G20
Il multilateralismo italiano nel nuovo scenario internazionale
Sedere al tavolo dei “Grandi” del mondo è stata una preoccupazione costante della diplomazia italiana sin dalla metà degli anni Settanta del secolo scorso. Fu allora che si aprì, a seguito della crisi del sistema di Bretton Woods, l’epoca dei cosiddetti Vertici. Al Gruppo dei Sette (G7), che rispecchiava solo il “sistema occidentale”, si aggiunse, […]
Clima: l’Italia alla prova del G20 e della Cop26
Se da una parte la conversazione globale sulla lotta al cambiamento climatico sembra per molti versi matura, dall’altra manca ancora un solido ecosistema sottostante che la supporti. È evidente che la transizione energetica dev’essere più rapida. Riuscirci richiede visione, pianificazione, investimenti, leadership politica. Richiede poi accettabilità sociale e un processo ordinato e inclusivo, pena il […]
“Oligarchi”: luce sulle lunghe ombre del Cremlino in Italia
“Oligarchi – Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia” (Laterza, 2021) è un volume appena uscito nelle librerie firmato a quattro mani dai giornalisti Jacopo Iacoboni e Gianluca Paolucci: un saggio-inchiesta sull’influenza dei russi e del Cremlino nel nostro Paese, con una bibliografia lunghissima che dà conto di un lavoro di indagine che si […]
Un bilancio della presidenza italiana del G20
È stato davvero un successo il Vertice di Roma del G20, come asserito dal presidente del Consiglio Mario Draghi? O ha ragione il Segretario generale dell’Onu António Guterres a dichiararsi “insoddisfatto” per l’esito della riunione? Dipende naturalmente da dove si pone l’asticella, da quale termine di paragone si adotta, e da quale peso specifico si […]
G20: il bilancio di una presidenza multilaterale e inclusiva
Il bilancio della presidenza italiana del G20 è molto positivo. Un dato che è stato riconosciuto e apprezzato da tutti i nostri partner anche oltre alla ristretta cerchia dei Paesi appartenenti a questo foro. Era un anno particolare: dopo il G20 tutto virtuale dell’Arabia Saudita, l’Italia è riuscita a fare un G20 tutto in presenza, con numerose riunioni ministeriali ed una logica molto […]
Il messaggio del presidente Mattarella per il premio IAI 2021
Pubblichiamo di seguito il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolto ai partecipanti alla quarta edizione del premio IAI “Il mondo post-Covid, l’Europa ed io”. Sono lieto di rivolgere il mio saluto ai giovani che partecipano alla quarta edizione del Premio a loro dedicato dall’Istituto Affari Internazionali. La lotta al Covid ha chiamato a […]
Il G20 italiano e la sfida della ripresa economica mondiale
La ripresa dell’economia mondiale dallo shock della crisi pandemica inizia a mostrare segnali di incertezza. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ne ha preso atto rivedendo al ribasso le stime di crescita economica che comunque prevedono un aumento del prodotto globale del 5,9% nell’anno in corso e del 4,9% nel 2022. Mentre nei Paesi avanzati il […]
Il Vertice dei Grandi e il nuovo modello di cooperazione allo sviluppo
Il 2021 è stato un anno cruciale per le sfide della cooperazione allo sviluppo. Il G20 sotto presidenza italiana le ha poste al centro della sua agenda, individuando anche alcune soluzioni innovative. Tanti sono i temi sul tavolo dei leader del G20 che si riuniranno a Roma il 30 e il 31 ottobre: dal rifinanziamento […]
Il Papa incontra l’alleato cattolico d’America
Papa Francesco e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno il prossimo 29 ottobre e sarà la prima volta dall’elezione alla Casa Bianca dell’ex vice di Obama. Secondo la Catholic News Agency, che per prima ha riportato la notizia, Biden avrà un confronto anche con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, e […]
G20: cosa ne pensano gli italiani
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha realizzato in cooperazione con il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, un’indagine di opinione sugli orientamenti prevalenti nell’opinione pubblica italiana in materia di politica estera. Una parte del sondaggio, “Gli italiani, il G20 e la cooperazione […]