pecresse
Pécresse: i neogollisti si compattano per vincere (o perdere bene)
PARIGI La destra neogollista ha trovato la sua candidata, la cinquantaquattrenne Valérie Pécresse, in vista delle elezioni presidenziali francesi del prossimo aprile. Lo ha fatto attraverso un percorso ordinato e condiviso, senza riprodurre la guerra civile delle “primarie allargate”, che cinque anni fa lacerarono il partito (il cui candidato François Fillon – colpito da scandali […]
La lotta interna fra i Républicains per il trono di Macron
PARIGI – Les Républicains hanno fatto la loro scelta: niente più primarie. Sabato 25 settembre c’è stato il referendum tra i membri del partito nella prospettiva delle scadenze elettorali del 2022: presidenziali in aprile e legislative in giugno. Una netta maggioranza (58 contro 40%) vuole sostituire le “primarie allargate” con una consultazione interna. La volta scorsa […]
Francia: i Républicains vogliono davvero riconquistare l’Eliseo?
PARIGI L’ultima barzelletta parigina descrive un talebano, un seguace dell’Isis e un membro di Al Qaeda discutere sul futuro potere a Kabul, mentre una voce fuori campo dice: “Perché non organizzate le primarie?”. L’amara battuta riguarda in realtà la Francia ben più dell’Afghanistan. Eccezion fatta per lepenisti e macronisti, che il candidato ce l’hanno nel […]
Dopo le regionali, la destra neogollista punta gli occhi sull’Eliseo
PARIGI. Questa settimana – tra il primo e il secondo turno delle regionali francesi – l’attenzione si concentra su tre situazioni particolari: Île-de-France, Hauts-de-France e Provence-Alpes-Côte d’azur (Paca). Nel primo di questi casi, la regione parigina, il Rassemblement national di Marine Le Pen è tradizionalmente debole. Stavolta deve accontentarsi di un modesto 13,12%. Qui lo […]
Dopo aver incassato la Brexit, Michel Barnier sogna l’Eliseo?
Parigi. “Depuis quelques semaines, Michel Barnier n’arrête pas !“, si dice a Parigi nel constatare l’attivismo francese dell’ex commissario europeo. Michel Barnier sta per lasciare le istituzioni Ue, in cui ha maturato una straordinaria esperienza come ministro degli Affari europei (1995-97), commissario europeo alla politica regionale (1999-2004), ministro degli Esteri (2004-05), ministro dell’Agricoltura (2007-09), commissario […]