Sezioni
Politica estera italiana
18
Mag
2006
Politica estera
Quattro priorità per la difesa italiana
Quando un settore strategico, come quello della difesa, viene troppo a lungo trascurato, la lista dei problemi da affrontare diventa lunghissima. L’unico vero asset valido rimasto disponibile è la tenuta morale, professionale e organizzativa delle Forze Armate in questo difficile...17
Mag
2006
Politica estera
E’ il momento del rilancio
È difficile fare politica estera, e ancora più di difesa e di sicurezza, con un bilancio agli sgoccioli e prospettive finanziarie semestrali. Già quest’anno, il nuovo governo dovrà rifinanziare tutte le attività dei nostri dicasteri, comprese quelle ordinarie, per riuscire...17
Mag
2006
Politica estera
C’è qualche nuovo lungimirante Giorgio Napolitano in Italia?
Parlando delle formazione del nuovo governo italiano, il settimanale politico americano The New Republic ha scritto che “Prodi dovrà fare l’equivalente politico di camminare sull’acqua”. La politica estera e le vicende internazionali sono notoriamente candidate a costituire quegli inciampi che...2
Mag
2006
Industria e Difesa
Ambizioni elevate, risorse falcidiate
L’epoca dei massicci consolidamenti industriali e del mercato globale, la difficoltà a tenere il passo con l’alto costo dell’energia e le continue riduzioni delle poste in bilancio non sono certo fattori che contribuiscono a tenere sotto le luci nella vetrina...12
Apr
2006
Politica estera
Dopo le elezioni, un interregno pericoloso
Finite le elezioni, l’Italia entra in periodo di interregno. La durezza della contrapposizione elettorale rischia di impedire una facile transizione di governo e questo potrebbe avere alcune gravi conseguenze anche in politica estera. Nei prossimi due mesi si giocheranno partite...12
Apr
2006
Politica estera
Obiettivo credibilità
La politica estera dimenticata della campagna elettorale difficilmente balzerà al centro dell’attenzione nella delicata formazione del Governo dopo il pareggio elettorale. Male. Male due volte: perché il Paese ha un bisogno disperato di credibilità all’estero (qualcuno comincia a chiedere a...3
Apr
2006
Politica estera
Tra i politici italiani domina il disinteresse
L’Europa è in crisi, l’Iraq fa le prove di guerra civile, Israele e i palestinesi non si parlano, l’Ucraina vive la fine della rivoluzione arancione, si delinea una nuova geopolitica dell’energia, ma questi e tanti altri temi di politica estera...3
Apr
2006
Difesa e aerospazio
La nuova dimensione industriale dell'Italia
In poco meno di un decennio l’industria italiana dell’aerospazio e difesa è radicalmente cambiata. Molti allora consideravano inguaribili le sue patologie: anziché assomigliare ad una piramide vi era solo il tronco inferiore con un’eccessiva frammentazione (ancorché formalmente gran parte delle...3
Apr
2006
Italia ed Europa
Dalla passione adolescenziale a un rapporto più maturo?
Indubbiamente gli italiani guardano oggi all’Unione europea con maggior spirito critico e con un maggior disincanto rispetto al passato. È quanto emerge chiaramente anche da un recente studio su Integrazione europea ed opinione pubblica italiana realizzato dallo IAI per conto...3
Apr
2006
Sicurezza