10
Dic
2019
Niente risacca per la marea rosa
America Latina: l’Uruguay va a destra, la Bolivia attende
La sconfitta al ballottaggio delle presidenziali di Daniel Martínez, candidato della coalizione di centrosinistra Frente Amplio in Uruguay, e la momentanea uscita di scena di Evo Morales in Bolivia sembrano aver chiuso quel ciclo progressista iniziato in America Latina con...8
Mag
2019
69 anni fa l'atto di nascita dell'integrazione
Ue: 9 maggio, da Schuman a oggi un tempo da ricordare
“La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi […]”. È l’incipit della Dichiarazione Schuman pronunciata al Quay d’Orsay nella sala dell’orologio dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman: erano le 16 del 9 maggio 1950 e...22
Mar
2019
Roma, 25 marzo 1957
Ue: 62 e ne dimostra di più, un anniversario in chiaroscuro
I nostalgici e i difensori dello spirito europeo non lo dimenticheranno di certo. Ma difficilmente sentiremo molto parlare quest’anno dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, il 25 marzo 1957. Non solo per il numero 62, poco celebrativo. Il ricordo della firma destinata...2
Gen
2019
Conflitto e religione
Yemen: tra guerra e tregua, lo scontro sciiti-sunniti
Quando, nel 2012, in Yemen divamparono le proteste sulla spinta delle Primavere arabe e il presidente Saleh fu costretto a lasciare dopo trent’anni il potere, tutti pensarono di trovarsi di fronte ad una guerra civile tra i ribelli huthi di...28
Ott
2018
Decolonizzazione e/o neo-colonialismo
Sahel: la presenza francese tra passato e futuro
L’Impero coloniale francese in Africa non esiste ufficialmente più dal 1960, eppure il legame tra Parigi e le sue ex colonie non si è mai davvero interrotto. Ancora oggi la Repubblica francese è fortemente presente nella regione del Sahel, dove,...30
Ago
2018
Verso un Piano Marshall per l'Africa
Sahel: il ruolo dell’Ue tra stabilità e sviluppo
Non bastassero i problemi geopolitici, il terrorismo e i vari traffici che coinvolgono la zona, nel Sahel si registra una grave crisi umanitaria causata dalla siccità, da sempre vera piaga della regione. La mancanza strutturale di risorse idriche e di...4
Lug
2018
Allargamento ai Balcani