Terrorismo
Obama, l’Islam, e noi
Del discorso di Barack Obama all’Università del Cairo non discuterò in dettaglio le opinioni e gli impegni della nuova amministrazione americana circa il conflitto israelo-palestinese. Non perché non siano importanti, ovviamente, né perché non rappresentino una rottura significativa rispetto all’immobilismo diplomatico di Bush. Ma, perché concordo con Obama, con la sua esplicita asserzione della pari […]
Il ritiro etiope dalla Somalia e il ritorno delle Corti islamiche
Per la Somalia il 2009 si è aperto con almeno due eventi importanti: l’allargamento delle istituzioni transitorie all’ala moderata dell’Alleanza per la Ri-liberazione della Somalia, (Ars-G, movimento di opposizione al Governo Federale) culminato con nuove nomine governative; il ritiro del contingente etiopico dopo più di due anni di occupazione militare. L’elezione alla presidenza del paese […]
Chiudere Guantanamo. Ma come?
Nelle prime dichiarazioni successive al suo insediamento, il Presidente Obama ha ribadito la volontà di procedere, nei tempi più rapidi possibili, alla chiusura del carcere di Guantanamo. La decisione ha un forte valore simbolico e politico, e segnerebbe una netta rottura con le politiche dell’amministrazione uscente. Obama sarebbe in procinto di firmare un ordine esecutivo […]
Tra integrazione e repressione
La lotta al terrorismo internazionale è da tempo diventata un’area prioritaria di intervento a livello globale, regionale e nazionale per il mantenimento della sicurezza dei cittadini. Ben 13 convenzioni internazionali relative a specifiche attività terroristiche sono state elaborate nell’ambito delle Nazioni Unite dal 1963 a oggi. Manca tuttavia una convenzione globale sul terrorismo internazionale: le […]
Ancora un anno di instabilità politica internazionale
Il 2007 sarà un anno importante, che definirà le grandi tendenze del futuro sistema globale. Verranno al pettine i nodi delle principali crisi internazionali in atto. In Iraq scopriremo se il Presidente Bush avrà il coraggio e l’immaginazione necessari per abbracciare un deciso cambio di strategia o se continuerà a seguire la strada già intrapresa, […]
Azzardo nucleare
L’esperimento nucleare effettuato dalla Corea del Nord nonostante i severi moniti della comunità internazionale e una forte risoluzione del Consiglio di Sicurezza votata – per la prima volta – anche dalla Cina ha provocato una raffica di reazioni verbali ma, almeno in prima battuta, nessuna contromisura veramente incisiva: una cosa, infatti, era condannare e promettere […]