Medioriente
Attivismo online e solidarietà: il volto politico delle diaspore arabe
A metà del 2020, circa ventisei milioni di cittadini della regione MENA vivevano all’estero. Si tratta del 10 per cento dei migranti su scala mondiale, il 6 per cento della popolazione della regione. Dati consistenti, che rivelano l’importanza delle comunità arabe sparse nel mondo. Le diaspore vengono spesso considerate come esempi di comunità transnazionali dalle […]
Le ong palestinesi designate come organizzazioni terroristiche e le difficoltà Ue
Dopo la violenta escalation di maggio e l’insediamento del nuovo governo di coalizione in Israele, si è tornati a parlare di Palestina. A far notizia è la decisione del 22 ottobre scorso del ministro della Difesa Benny Gantz che, appellandosi ad una controversa Legge Antiterrorismo del 2016, ha designato sei ong palestinesi, attive da molti […]
Per l’Europa una crisi da non sprecare
“La democrazia si regge sulla promessa di mobilità sociale e di crescita del benessere. Se i redditi vanno precipitando, se si acuiscono le diseguaglianze, le democrazie crollano”. Massimo Cacciari descrive così i pericoli della crisi che attanaglia gli stati liberali occidentali. Da tempo ormai assistiamo alla crescente sfiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche, una tendenza […]
Il Papa incontra l’alleato cattolico d’America
Papa Francesco e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno il prossimo 29 ottobre e sarà la prima volta dall’elezione alla Casa Bianca dell’ex vice di Obama. Secondo la Catholic News Agency, che per prima ha riportato la notizia, Biden avrà un confronto anche con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, e […]
Sciiti verso la vittoria nelle urne irachene
Domenica 10 ottobre, gli iracheni saranno chiamati a votare per la ripartizione dei seggi nel Consiglio dei rappresentanti (la Camera bassa del Parlamento) per la quinta volta dalla caduta del regime di Saddam Hussein, avvenuta nel 2003. A contendersi i 329 seggi ci saranno più di 3500 candidati (tra cui figurano 950 donne); di questi, poco […]
La Nato e il bivio delle elezioni americane
L’incognita sui risultati delle elezioni americane lascia diversi scenari aperti, anche per quel che riguarda il futuro della Nato. Negli ultimi anni l’Alleanza atlantica ha dato prova di riuscire a esercitare un’efficace azione nella protezione della sicurezza dei suoi alleati. Dai quattro battaglioni multinazionali stanziati sul fianco Est della Nato (oltre 4000 unità) in chiave […]
Caos Iraq e Libia. Il Viceministro Sereni allo IAI
Venerdì 10 gennaio 2020 presso la sede dello IAI, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un forum di discussione sugli ultimi accadimenti nell’area mediorientale e nord africana e in particolare in Iraq e Libia. Sono intervenuti nell’ordine: Ferdinando Nelli Feroci (Presidente dello IAI), Marina Sereni (Vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione), Nathalie Tocci (Direttore […]
Israele: verso voto, accuse a Netanyahu pro centristi
Il 28 febbraio, a meno di due mesi dalle elezioni in Israele, il primo ministro Benjamin Netanyahu è stato formalmente accusato dal procuratore generale di corruzione, frode e abuso di fiducia. Questi capi d’accusa potrebbero compromettere sia la carriera politica che la libertà personale del leader del Likud. Il 9 aprile, infatti, si terranno in […]
Israele: verso voto, sono tutti contro Netanyahu
A un mese dalle prossime elezioni politiche anticipate, la campagna elettorale in Israele è entrata nel vivo, con grandi novità che interessano i diversi schieramenti. Tutti, o quasi, contro Benjamin Netanyahu, attuale leader con possibilità di una riconferma che lo lancerebbe verso il quinto mandato – il quarto consecutivo – in qualità di primo ministro. Il suicidio della […]
Libano: le sfide per il Paese e per la missione Onu
Il 31 gennaio, in Libano, il primo ministro S’ad Hariri ha annunciato la formazione del nuovo governo, a conclusione di otto mesi di trattative fra le diverse forze politiche. La tornata elettorale dello scorso maggio ha fatto registrare la perdita di un terzo dei seggi della coalizione sunnita 14 marzo, parte dei quali sono andati […]