ong
Le ong palestinesi designate come organizzazioni terroristiche e le difficoltà Ue
Dopo la violenta escalation di maggio e l’insediamento del nuovo governo di coalizione in Israele, si è tornati a parlare di Palestina. A far notizia è la decisione del 22 ottobre scorso del ministro della Difesa Benny Gantz che, appellandosi ad una controversa Legge Antiterrorismo del 2016, ha designato sei ong palestinesi, attive da molti […]
Israele-Palestina: c’è chi crede nella pace
L’irrompere, non inatteso, di violenze nel maggio scorso fra israeliani e palestinesi, nella striscia di Gaza, in Cisgiordania, a Gerusalemme est, anche all’interno di Israele con prodromi inquietanti di guerra interetnica fra arabi ed ebrei, dimostrano che la convinzione prevalente in Israele che lo status quo sia sostenibile e il conflitto possa essere “gestito” a […]
Rapidità e discriminazioni: il vaccino tra Israele e Palestina
In quel piccolo lembo di terra contesa fra israeliani e palestinesi, tra il Mediterraneo e il Giordano, in cui convivono, avviluppati in un conflitto irrisolto, circa 7 milioni di ebrei israeliani e un numero quasi identico di arabi palestinesi (1,8 milioni cittadini di Israele, quasi 3 milioni in Cisgiordania, quasi 2 nella Striscia di Gaza), […]
Dalla lotta al cambiamento climatico al contrasto delle disuguaglianze
L’emergenza climatica che stiamo attraversando è stata recentemente riconosciuta come il primo rischio per l’economia globale. Non solo: le sue conseguenze sono sempre più determinanti anche in termini di conflittualità internazionale. Nonostante ciò, il consenso raggiunto sull’insostenibilità del modello di business as usual non ha impedito di registrare, lo scorso dicembre, un nuovo record di […]
Noi e loro: se i cittadini perseguono un modello di sviluppo sostenibile
Il genere umano non può svincolarsi dalla sua natura intrinseca. Possiamo fingere, possiamo dissimulare e far credere che il mondo in cui viviamo ci stia davvero a cuore, che vogliamo rispettare la natura e i suoi doni, vivere e svilupparci in armonia con l’ambiente, ma per la maggioranza di noi tutto ciò rimane in secondo […]
Migranti: il ruolo delle Ong nei flussi del Mediterraneo
I flussi migratori, che hanno nel Mar Mediterraneo uno dei principali teatri d’azione, rappresentano non solo la chiara necessità di creare un sistema in grado di garantire l’osservanza dei principi fondamentali, ma anche lo sviluppo di nuove forme di relazioni, le quali vedono una crescente importanza degli attori non governativi (Ong). L’evoluzione delle Ong nella […]
Migranti: chi controlla i confini marittimi italiani
All’11 luglio, i migranti sbarcati in Italia nel corso del 2019 ammontano a 3.165. Nello stesso periodo del 2017, ne erano arrivati attraverso il Mediterraneo 85.211: la riduzione è quindi del 96%. E’ da questi numeri che si può comprendere la ratio politica delle decisioni governative sul caso della Sea Watch e sull’uso delle forze […]
Migranti: sovranità del mare e Decreto Sicurezza-bis
Nelle settimane scorse il governo italiano ha adottato il Decreto Sicurezza-bis “recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica”. Il Ministero dell’Interno potrà emanare, di concerto con i Ministeri dei Trasporti e della Difesa, provvedimenti atti a “limitare o vietare l’ingresso, il transito o la sosta di navi private nel mare territoriale … […]
Migranti: soccorso in mare, l’Italia in lotta con se stessa
Nel disperato tentativo di uscire dall’isolamento in cui si è confinata in anni di continue emergenze migratorie vissute in simbiosi con un Paese altrettanto instabile come la Libia, l’Italia prova a ripercorrere la strada dell’interdizione marittima contro le Ong, alleandosi con Malta. Nei fatti, si tratta di quell’asse nel soccorso in mare (Sar) con Valletta […]
Ungheria: Orbán guarda al voto ‘colpendo’ Soros e Ong
Le elezioni politiche ungheresi si svolgeranno il prossimo 8 aprile, ma il Paese è già da tempo in piena campagna elettorale. In questo periodo, il governo guidato da Viktor Orbán è particolarmente impegnato nella preparazione di un pacchetto di provvedimenti contro le organizzazioni non governative sostenute finanziariamente dal magnate americano di origine ungherese George Soros, […]