confini
Europa e Mediterraneo centrale: la migrazione invisibile?
Quando i leader europei si incontreranno questo giovedì, di sicuro le migrazioni nel Mediterraneo non saranno al centro della loro agenda. D’altronde, con i prezzi del gas quintuplicati rispetto ad agosto e le discussioni che impazzano su Polonia e stato di diritto, di gatte da pelare ce ne saranno già a sufficienza. E di sicuro […]
Italia e Regno Unito: così diversi e così vicini
Cosa lega un’isola anglosassone nel Mare del Nord ed una penisola latina nel Mediterraneo, tanto diverse tra loro, in modo così forte da resistere alla Brexit (e alla finale degli europei di calcio)? Molto più di quanto si pensi, mentre i rapporti bilaterali evolvono per la nuova posizione del Regno Unito. Secondo i dati dell’indagine […]
Migranti: chi controlla i confini marittimi italiani
All’11 luglio, i migranti sbarcati in Italia nel corso del 2019 ammontano a 3.165. Nello stesso periodo del 2017, ne erano arrivati attraverso il Mediterraneo 85.211: la riduzione è quindi del 96%. E’ da questi numeri che si può comprendere la ratio politica delle decisioni governative sul caso della Sea Watch e sull’uso delle forze […]