Asilo
Europa e Mediterraneo centrale: la migrazione invisibile?
Quando i leader europei si incontreranno questo giovedì, di sicuro le migrazioni nel Mediterraneo non saranno al centro della loro agenda. D’altronde, con i prezzi del gas quintuplicati rispetto ad agosto e le discussioni che impazzano su Polonia e stato di diritto, di gatte da pelare ce ne saranno già a sufficienza. E di sicuro […]
Asilo, frontiere e immigrazione: il nuovo manuale di Fra e Cedu
Accesso al territorio europeo e alle procedure d’asilo, utilizzo dei sistemi informatici Ue su larga scala, procedure di rimpatrio e garanzie a tutela di categorie vulnerabili, tra cui minori e vittime di tratta, sono alcune tra le tematiche trattate nel nuova versione del manuale sul diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione dell’Agenzia dell’Unione europea […]
Patto Ue su migrazione e asilo sei mesi dopo: a che punto siamo?
Nel settembre scorso la Commissione europea ha presentato il nuovo patto su asilo e migrazione, un atteso pacchetto di misure per la riforma della politica europea in materia e per il superamento del cosiddetto sistema di Dublino. Lo scopo è quello di risolvere le problematicità che, durante la cosiddetta crisi migratoria del 2015/2016 hanno portato ad […]
“Basta soluzioni ad hoc, bisogna ripristinare solidarietà e fiducia tra Stati membri”
Il 23 settembre 2020 la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato il nuovo Patto su asilo e migrazione, insieme al vicepresidente Margaritis Schinas e alla commissaria Ylva Johansson. Il tema del rapporto tra immigrazione e Ue era già stato sollevato la scorsa settimana durante il suo primo discorso sullo stato dell’Unione. Dopo […]
Il nuovo Patto europeo su migrazione e asilo tra riforma e continuità
La politica migratoria dell’Unione europea va cambiata radicalmente. A dirlo è la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che non appena eletta ne ha proposto la riforma inserendola tra le priorità del suo programma di governo. Con il nome di Patto sulla migrazione e asilo, il piano di riforme delineato da von der […]
Usa: gli effetti dell’accordo sui migranti col Messico
Gli Stati Uniti hanno iniziato a rimandare i richiedenti asilo in Messico grazie a un nuovo accordo bilaterale che potrebbe rivoluzionare le politiche americane sui migranti. I Migrant Protection Protocols, annunciati lo scorso 20 dicembre, ma entrati in vigore solo pochi giorni fa, prevedono che i migranti che presentano una richiesta di asilo negli Stati Uniti […]
Migranti: Ue, sistema d’asilo comune, la mancata riforma
Quando la Commissione europea presieduta da Jean-Claude Juncker si insediò nel 2014, il neo-presidente pose tra le priorità del suo mandato la riforma del sistema europeo comune d’asilo (Ceas). Nel documento contenente gli orientamenti politici della nuova Commissione, pubblicato il 15 giugno 2014, si trova infatti indicata la volontà di attuare una solida politica comune […]
Dublino IV: una riforma necessaria per il bene dell’Europa
“C’era una volta” il regolamento di Dublino, l’insieme di regole dell’Unione europea per determinare lo Stato membro responsabile del trattamento di una domanda di protezione internazionale. Le norme di Dublino stabiliscono come i Paesi dell’Ue debbano adempiere a questo obbligo internazionale comune e come condividere tra gli Stati membri la responsabilità per le persone bisognose […]