Turchia
La nuova diplomazia del Golfo: conflitti, mediazioni, prospettive
Negli ultimi dieci anni, dopo gli sconvolgimenti delle Primavere arabe, gli equilibri regionali nell’area del Medio Oriente e del Golfo Persico hanno attraversato una fase di profonda trasformazione. Il nuovo scenario che si è andato delineando è contraddistinto dalla compresenza di tre potenze regionali – Turchia, Arabia Saudita e Iran -, sempre più poli di […]
Divisioni religiose e alleanze pericolose
Di recente il mondo cattolico è stato scosso da due eventi. Primo, il voto con cui la Conferenza episcopale americana ha annunciato un’azione punitiva nei confronti dei fedeli che non combattono con ogni mezzo l’aborto (a cominciare, vedi caso, dal presidente in carica Joe Biden); poi la nota verbale della segreteria di Stato vaticana al […]
Italia nel club delle Zee del Mediterraneo con Grecia e Turchia
Con voto plebiscitario la Zona economica esclusiva (Zee) italiana è diventata legge. Ora siamo in campo con Grecia e Turchia che nel Mediterraneo orientale giocano a viso aperto. Ankara ha intenzione di concordare la delimitazione con la Palestina mentre la Grecia colloquia con la Libia. L’Italia non ha ambizioni di potere marittimo, ma necessariamente dovrà […]
Al via la tournée in Europa, ma le priorità di Biden non sono nel Vecchio continente
Dopo aver ricevuto i premier della Corea del Sud e del Giappone alla Casa Bianca, Joe Biden approfitta di una serie di grandi scadenze per venire a fare un giro in Europa. Venerdì, sabato e domenica parteciperà al G7 nel Regno Unito, il lunedì e martedì successivi sarà a Bruxelles, prima per il Consiglio Atlantico e […]
Pesca senza pace nel Mediterraneo centrale e orientale
Per i pescatori siciliani le acque del Mediterraneo centrale e orientale sono sempre più agitate. La settimana scorsa i pescherecci italiani sono stati presi a colpi di pietra nella zona di mare tra Turchia e Siria. Ai primi di maggio, sono stati sparati colpi di arma da fuoco dalla Guardia costiera libica, che hanno causato […]
Non solo truppe: il processo di pace afghano fa tappa in Turchia
Il processo di pace afghano, dopo l’annuncio del presidente Joe Biden sul ritiro delle truppe statunitensi e alleate (una “decisione storica”, come ha sottolineato il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio), a 20 anni dall’impegno nel Paese, assume ad oggi contorni di ancora grande incertezza: la situazione sul campo resta instabile, con i talebani […]
Diplomazie a confronto: tra sofa-gate, Draghi e Erdoğan
Ha suscitato grande scalpore, negli ultimi giorni, quanto accaduto ad Ankara durante l’incontro tra il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Ribattezzato “sofa-gate”, con gli scatti fotografici dalla sala del sontuoso Ak Saray (letteralmente “Palazzo Bianco”, vicino per simbolismi […]
Nuovo canale e vecchia Convenzione: le mani di Erdoğan sugli Stretti
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è stato accusato da un gruppo di oltre cento ex ammiragli (tra cui Cem Gurdeniz, teorico della “Patria Blu”) di voler denunciare, in parallelo al progetto di Kanal Istanbul, la Convenzione di Montreux del 1936 sul passaggio nei Dardanelli, Mar di Marmara e Bosforo (gli “Stretti”). Dieci ex ufficiali sono stati […]
Prove di negoziato tra Unione europea e Turchia
Rule of law e rispetto dei diritti fondamentali: Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, apre così il suo video messaggio su Twitter per dettagliare quanto insieme a Ursula con der Leyen, presidente della Commissione europea, hanno discusso durante la visita diplomatica di mercoledì 6 aprile con il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Un incontro configuratosi […]
Il ruolo della difesa missilistica per l’Italia tra Nato e Ue
Il progressivo smantellamento dei regimi di non proliferazione, disarmo e controllo degli armamenti che hanno regolato le relazioni tra le maggiori potenze fin dalla Guerra fredda, e l’innovazione tecnologica galoppante e globalizzata, rappresentano una sfida cruciale per l’Italia, l’Europa e la Nato. La rapidità con la quale le nuove tecnologie mischiano le carte in tavola […]