India
Le difficoltà dell’India bifronte nel contesto multilaterale
Sarebbe un errore stupirsi troppo dell’annuncio dato a sorpresa a Glasgow dall’India di voler rinviare al 2070 il raggiungimento della neutralità carbonica. Dietro la mossa di Narendra Modi, presentata all’ultimo momento da un suo ministro di secondo piano così da evitare di sottostare ad un dibattito di sostanza, che avrebbe rischiato di far cappottare la […]
Cop26: i primi giorni di summit tra luci e ombre
I primi giorni della Cop26 di Glasgow sono stati consacrati al tentativo di portare la traiettoria delle emissioni climalteranti su un percorso compatibile con l’obiettivo di Parigi, di mantenere l’incremento della temperatura entro i 2 gradi e quanto più possibile vicino a 1.5 gradi rispetto all’era pre-industriale. A tale scopo, la presidenza britannica ha voluto focalizzare […]
Russia e Cina intensificano la cooperazione militare
L’esercitazione congiunta dei Paesi della Shanghai Cooperation Organization (Sco), che è in procinto di avvenire su territorio russo tra l’11 e il 25 settembre (nelle vicinanze di Orenburg, sede di uno scalo cruciale per il traffico aereo russo e in prossimità di importanti basi militari), si colloca nell’alveo di un approfondimento decisivo della cooperazione militare fra […]
Le nuove sfide per la sicurezza regionale asiatica
Gli Stati Uniti di Joe Biden rilanciano la propria presenza militare in Asia-Pacifico e rafforzano le partnership sia a livello multilaterale sia a livello bilaterale. Ma anche le altre medie potenze si muovono autonomamente per creare un’architettura difensiva asiatica. Non scegliere da che parte stare, però, appare sempre più complicato. Come ha già accelerato diverse […]
Divisioni religiose e alleanze pericolose
Di recente il mondo cattolico è stato scosso da due eventi. Primo, il voto con cui la Conferenza episcopale americana ha annunciato un’azione punitiva nei confronti dei fedeli che non combattono con ogni mezzo l’aborto (a cominciare, vedi caso, dal presidente in carica Joe Biden); poi la nota verbale della segreteria di Stato vaticana al […]
Una finestra di opportunità per la distensione tra India e Pakistan
Gli sviluppi della situazione fra Pakistan e India a seguito del cessate il fuoco raggiunto nella crisi confinaria del Kashmir potrebbero avere l’opportunità di evolversi verso una cospicua distensione anche grazie alla cooperazione in ambito sicurezza in via di consolidamento nella Shanghai Cooperation Organization (Sco). La notizia del messaggio del primo ministro indiano Narendra Modi all’omologo pakistano […]
Biden e l’Asia, tra questioni irrisolte e nuovi obiettivi
Rassicurazione. È quello che vorrebbero da Joe Biden i partner asiatici degli Stati Uniti. Ma chi pensa al ritorno al pivot to Asia di obamiana memoria deve tenere a mente che nel frattempo l’Asia è cambiata: la Cina è cresciuta ancora e le potenze medie regionali si sono mosse per poter provare a fare a […]
Da una crisi all’altra: il rilancio del gruppo Brics
Il 17 novembre scorso si è tenuto il dodicesimo summit annuale del gruppo Brics. Nato all’indomani della crisi economica del 2008, il progetto Brics si configura come una piattaforma informale di collaborazione alla quale partecipano i governi di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Nell’incontro online, il brasiliano Jair Bolsonaro, il russo Vladimir Putin, l’indiano Narendra Modi, il cinese […]
Non solo Pechino e Pyongyang: un nuovo pivot asiatico per Biden?
Quando nel 2016 Donald Trump si insediò alla Casa Bianca, il monito del presidente uscente Barack Obama fu quello di preparasi a gestire i diversi fronti caldi che si andavano aprendo in Asia. A quattro anni di distanza, lo stesso avviso torna ad essere drammaticamente valido anche per il nuovo vincitore delle elezioni Joe Biden, il […]
“La tigre e il drone”: l’India raccontata da Carlo Pizzati
“La tigre e il drone” (Marsilio Editore, 2020), l’ultimo, appassionante libro del giornalista e scrittore Carlo Pizzati, è eloquente già nel sottotitolo: “Il continente indiano fra divinità e robot, rivoluzioni e crisi climatiche“. All’autore abbiamo rivolto qualche domande per parlare di alcuni dei tanti spunti presenti nel volume che prova a fotografare, anche attraverso storie […]