Corea del Sud
Le nuove sfide per la sicurezza regionale asiatica
Gli Stati Uniti di Joe Biden rilanciano la propria presenza militare in Asia-Pacifico e rafforzano le partnership sia a livello multilaterale sia a livello bilaterale. Ma anche le altre medie potenze si muovono autonomamente per creare un’architettura difensiva asiatica. Non scegliere da che parte stare, però, appare sempre più complicato. Come ha già accelerato diverse […]
A est di Pechino: le mosse green della Corea del Sud
Il 2021 segna una congiuntura chiave per l’azione climatica a livello globale, una chiara opportunità per rilanciare l’economia in modo sostenibile nell’era post-pandemica. Molti, compresi Ue e Usa, guardano ad oriente con speciale interesse. La Cina in particolar modo rimane in testa alla classifica per emissioni di CO2 in termini assoluti (nel 2019, circa il […]
La strategia di Biden nei confronti della Corea del Nord
L’amministrazione Biden è in procinto di concludere la revisione della politica statunitense nei confronti della Repubblica popolare democratica di Corea, a breve pubblicata. Il lancio di due missili balistici dello scorso 25 marzo è un chiaro avvertimento per il neo-presidente Biden e i suoi alleati, Corea del Sud e Giappone: la minaccia di riprendere l’escalation […]
Rcep: poca ambizione, tanto pragmatismo
Un’intesa di portata storica per il quadrante dell’Asia-Pacifico. È stata firmata la Regional Comprehensive Economic Partnership (Rcep), un accordo regionale tra i dieci Paesi dell’Asean (Indonesia, Tailandia, Singapore, Malesia, Filippine, Vietnam, Brunei, Cambogia, Myanmar e Laos) e altri cinque Paesi di Asia e Oceania: Australia, Cina, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud. Assente per un […]
Abe getta la spugna: dove andrà adesso il Giappone?
L’assenza del gobbo elettronico alla conferenza stampa convocata d’urgenza presso l’ufficio della presidenza del consiglio giapponese dava subito conferma delle voci circa le dimissioni a sorpresa di Abe Shinzō. Del resto, l’attenta gestione del profilo pubblico di Abe – ivi incluso l’impiego di agguerriti spin doctor e speechwriter – ha contribuito non poco alla sua longevità politica […]
La Corea del Nord minaccia azioni militari
Le relazioni diplomatiche tra le due Coree sono precipitate nuovamente in una fase critica, nonostante i passi avanti fatti negli ultimi due anni nel processo di pace. La decisione di ritornare su una posizione di scontro è stata presa unilateralmente da Pyongyang. La motivazione ufficiale attribuisce la colpa al governo sudcoreano, colpevole di non fermare […]
Le misure delle app anti Covid-19, tra privacy ed efficacia
Nei prossimi giorni partirà in Italia l’adozione della app Immuni, discussa misura di tracciamento anti-coronavirus contenuta nel Dl 30 aprile 2020, n. 28. Si tratta di un sistema di individuazione dei contatti e dei contagi, da attivare su base volontaria, istituito presso il Ministero della Salute, riproponendo una modalità già sperimentata con successo in alcuni […]
Corea del Sud: legislative in piena pandemia
Il 15 aprile si terranno le elezioni parlamentari in Corea del Sud. Saranno un test di metà mandato per il presidente in carica Moon Jae-in del Partito democratico. In palio ci sono 300 posti in Parlamento per i prossimi 4 anni e il risultato di queste elezioni influenzerà la seconda fase dell’incarico del presidente Moon, […]
In tempo reale la diffusione della pandemia nel mondo
La seconda pandemia di questo secolo non è solo un’emergenza sanitaria su scala mondiale, ma anche un’importante sfida per la comunità internazionale. Crescono i timori per l’impatto del nuovo coronavisrus sull’economia mondiale. Per monitorare la situazione dei contagi, l’Università Johns Hopkins ha creato una mappa della diffusione della pandemia che mostra i casi accertati in […]
Come le Chiese nel mondo affrontano il coronavirus
“Il contenimento del coronavirus ha ora la massima priorità, dunque raccomandiamo a tutti di seguire le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità per proteggere se stessi e gli altri”. Religions For Peace, la più grande coalizione internazionale che riunisce i rappresentanti di diverse religioni presenti nel mondo, ha sintetizzato la sua linea generale che antepone […]