marina militare
Pesca senza pace nel Mediterraneo centrale e orientale
Per i pescatori siciliani le acque del Mediterraneo centrale e orientale sono sempre più agitate. La settimana scorsa i pescherecci italiani sono stati presi a colpi di pietra nella zona di mare tra Turchia e Siria. Ai primi di maggio, sono stati sparati colpi di arma da fuoco dalla Guardia costiera libica, che hanno causato […]
Il rafforzamento della presenza navale italiana nelle aree di crisi
Il vago concetto di Mediterraneo Allargato ha assunto contorni reali. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ne ha definito il perimetro – pur in assenza di un documento di strategia marittima nazionale (o di un “Libro Bianco”) – preannunciando un rafforzamento delle missioni navali in aree di crisi. Ecco quindi prendere corpo la partecipazioni a operazioni nel […]
La pirateria nel Golfo di Guinea e il ruolo della Marina militare
L’aumento della pirateria nel Golfo di Guinea minaccia i trasporti marittimi tramite i frequenti sequestri di equipaggi, e ciò ha spinto l’Italia a inviare nel 2020 una missione navale nell’area. Il Golfo di Guinea, vasta insenatura dell’Oceano Atlantico in corrispondenza dell’Africa occidentale, si conferma sempre più come il principale hotspot della pirateria mondiale. Secondo i […]