biontech
8
Lug
2021
Katalin Karikó: la biochimica ungherese che dopo gli studi sull’mRNA punta al Nobel
Si chiama Katalin Karikó, è una biochimica ungherese nata nel 1955 a Szolnok, città posta a un centinaio di chilometri da Budapest. Il suo nome è legato ai vaccini anti Covid-19, perché la scienziata, che oggi è vicepresidente senior di BioNTech e docente a contratto all’Università della Pennsylvania, ha dedicato la sua vita di studiosa […]
14
Gen
2021
Rapidità e discriminazioni: il vaccino tra Israele e Palestina
In quel piccolo lembo di terra contesa fra israeliani e palestinesi, tra il Mediterraneo e il Giordano, in cui convivono, avviluppati in un conflitto irrisolto, circa 7 milioni di ebrei israeliani e un numero quasi identico di arabi palestinesi (1,8 milioni cittadini di Israele, quasi 3 milioni in Cisgiordania, quasi 2 nella Striscia di Gaza), […]