apartheid
Le ong palestinesi designate come organizzazioni terroristiche e le difficoltà Ue
Dopo la violenta escalation di maggio e l’insediamento del nuovo governo di coalizione in Israele, si è tornati a parlare di Palestina. A far notizia è la decisione del 22 ottobre scorso del ministro della Difesa Benny Gantz che, appellandosi ad una controversa Legge Antiterrorismo del 2016, ha designato sei ong palestinesi, attive da molti […]
Europa evanescente di fronte alla tragedia israelo-palestinese
La catena di eventi che ha portato alle violenze che stanno insanguinando i Territori palestinesi occupati e Israele si è innescata lo scorso 2 maggio, quando la Corte distrettuale di Gerusalemme ha decretato lo sfratto forzato di tredici famiglie palestinesi dalle loro abitazioni, assegnandole a famiglie di coloni israeliani. Le abitazioni in questione si trovano […]
Human Rights Watch e l’apartheid di Israele: un po’ di senso della storia (Parte 2)
Il metodo argomentativo che informa il rapporto di Human Rights Watch appare, forse per il prevalere di un’impostazione legalistica, del tutto astorico: come se l’intento di dominio e il regime discriminatorio fossero ingredienti costitutivi da sempre del sionismo e dello stato di Israele sin dalla nascita. La forza egemonica della destra e lo spostamento profondo […]
Human Rights Watch e l’apartheid di Israele: un po’ di senso della storia
Il rapporto di Human Rights Watch pubblicato di recente (A Threshold Crossed: Israeli Authorities and the Crimes of Apartheid and Persecution) definisce gli atti di Israele nei confronti dei palestinesi oppressivi, disumani, diretti al dominio di un popolo – quello israeliano – su un altro – quello arabo-palestinese; ciò configura, secondo la definizione legalmente pregnante incorporata […]
“Apartheid da Israele nei confronti dei palestinesi”: il rapporto di Human Rights Watch
“Crimes of apartheid and persecution”. Così l’ong Human Rights Watch (Hrw) definisce nel suo ultimo rapporto le politiche discriminatorie praticate dalle autorità israeliane nel territorio che si estende dal Mediterraneo al fiume Giordano. Un territorio in cui il trattamento riservato alla popolazione cambia a seconda dell’etnia e religione e dove da tempo si è consolidata un’unica realtà: […]
Sudafrica: fermenti di protesta ed episodi di xenofobia
Da una settimana, Johannesburg è teatro di proteste politiche, vandalismi e episodi di violenta xenofobia. La capitale economica del Sudafrica è paralizzata da momenti di guerriglia urbana, razzie e scontri con la polizia. L’innesco delle tensioni Inizia tutto il 27 agosto, quando un tassista, Jabu Baloyi, viene ucciso a nord di Pretoria. Secondo le ricostruzioni […]
Israele: elezioni; Noura Erakat, palestinesi vivono in apartheid
“I cittadini palestinesi hanno detto chiaramente che oramai vivono in una condizione di apartheid. Con l’approvazione della legge ‘Israele Stato-Nazione degli Ebrei’, la rielezione di Netanyahu e la formazione di una coalizione di destra è chiaro che questo governo farà di tutto per creare uno Stato dove i cittadini si distinguono a seconda della loro […]