gilet gialli
Macron da Place de la Concorde guarda al 2022
È un Emmanuel Macron autocritico e al tempo stesso determinato quello che risponde alle domande di due giornalisti al termine della cerimonia alla Place de la Concorde per l’anniversario numero 231 della Presa della Bastiglia. Il recente passato della politica interna transalpina è carico di tensioni, mentre dal futuro piovono punti interrogativi. Macron cerca di spiegare […]
La fase 3 del quinquennio macronista
Il gergo politico francese definisce il Primo ministro un “fusibile“, paragone elettrico per indicare che, in caso di problemi, il capo del governo è destinato al sacrificio per impedire al presidente di scottarsi le dita. Edouard Philippe (eletto deputato nel 2012 come uomo di destra e passato nel 2017 con Macron, che lo ha appunto […]
Francia: Macron, Savonarola e i gilet gialli
Firenze, 1494. A seguito della spedizione militare in Italia di Carlo VIII, una rivolta popolare ispirata dal frate domenicano Girolamo Savonarola caccia dalla città Piero de’ Medici – accusato di non aver opposto resistenza alla discesa del re francese – ed instaura una repubblica teocratica. L’esperimento repubblicano fu di breve durata: nel 1498, i nemici […]
Italia/Francia: finita la crisi, restano i problemi
Il ritorno in Italia dell’ambasciatore di Francia Christian Masset, che ha subito incontrato il presidente Sergio Mattarella recapitandogli un invito ufficiale da parte di Emmanuel Macron a recarsi a Parigi in visita di Stato, chiude formalmente la crisi diplomatica fra i due Paesi. La visita di Stato rappresenta un messaggio diplomatico molto forte, segno della […]