Nucleare
Corea: Nord/Sud, via Bolton il futuro resta incerto
La situazione politica della penisola coreana continua a generare preoccupazioni per la sicurezza della regione e per la stabilità del sistema internazionale. Dopo l’incontro a sorpresa tra Kim Jong-un e Donald Trump, avvenuto nella zona demilitarizzata di Panmunjon lungo il 38° parallelo, sono emersi nuovi dettagli sui retroscena legati alla destituzione di John Bolton dal […]
Iran: Instex, Hormuz e le falle della ‘massima pressione’ Usa
Le ragioni che nel 2015 spinsero la Repubblica islamica d’Iran a sottoscrivere il Joint Comprehensive Plan Of Action (Jcpoa), cioè l’accordo sul nucleare, con le potenze europee, la Cina, la Russia e gli Stati Uniti possono essere condensate in tre punti. In politica interna, il ritorno di un esecutivo maggiormente incline al dialogo con l’Occidente […]
Golfo: Usa/Iran, Trump principale responsabile delle tensioni
Nello spazio di pochi giorni due eventi hanno scosso la stabilità del Medio Oriente. Il primo evento è il sabotaggio di due navi cargo che transitavano nello Stretto di Hormuz, dove circola circa un terzo del petrolio trasportato via mare nel mondo. Gli Stati Uniti hanno individuato nell’Iran il colpevole. Il secondo è la decisione […]
Golfo: Iran/Usa, attacchi segnano svolta nei calcoli di Teheran
Probabilmente non sapremo mai con certezza chi ha compiuto gli attacchi alle due petroliere nel Golfo di Oman la scorsa settimana. L’Amministrazione Trump ha immediatamente puntato il dito contro l’Iran, adducendo prove che però sono state considerate insufficienti da più parti. Certamente è possibile che Teheran sia responsabile, ma la realtà regionale è estremamente complessa […]
Nucleare: appello europeo a Usa per salvare accordo con Iran
Un anno fa, l’8 maggio 2018, il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero cessato di rispettare il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo nucleare concluso nel luglio 2015 da Iran e Stati Uniti insieme a Cina, Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Unione europea. Trump sostiene che il Jcpoa non […]
Disarmo: appello degli scienziati dell’Uspid al Parlamento
Il 31 gennaio scorso, l’Unione degli Scienziati (italiani) per il Disarmo (Uspid) ha portato all’attenzione dei presidenti delle Commissioni Esteri e Difesa dei due rami del Parlamento l’Appello sul disarmo e la sicurezza sostenibile indirizzato ai massimi dirigenti mondiali e lanciato a Basilea il 29 gennaio scorso dall’organismo internazionale Parlamentari per la non proliferazione e […]
Disarmo: Inf, a rischio rapporto pragmatico Usa-Russia
Il sistema degli Stati impegnati in un difficile processo di adeguamento della propria linea di politica estera, in considerazione delle sfide maturate in una situazione di diffusa instabilita , è attualmente in crisi. A motivare un sentimento di allarme è la sensazione di incertezza circa l’andamento del rapporto tra le grandi potenze garanti e arbitri […]
Disarmo: Inf, Cina e Russia non c’entrano con uscita Usa
La fine del Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio, noto come Trattato Inf (Intermediate-range nuclear forces Treaty), non è uno scherzo. Concluso nel 1987 da Stati Uniti e Unione Sovietica, l’accordo occupa un posto speciale nel regime di controllo degli armamenti perché è il primo e unico che non riduce ma elimina un’intera classe […]
Disarmo: Inf, verso la fine dell’equilibrio nucleare europeo
Tra accuse e contro accuse che non sembrano lasciare alcun margine di compromesso, Washington e Mosca si accingono a stracciare il Trattato Inf, quello della famosa opzione ‘doppio zero’ – niente armi nucleari ‘di teatro’, a raggio intermedio, né a Oriente né a Occidente. Grazie a questo trattato del 1987 si era brillantemente chiusa la […]
Iran: Europa, tempo sta scadendo per salvare accordo nucleare
Il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo nucleare con l’Iran negoziato nel 2015 da Stati Uniti, Europa, Russia e Cina, ha subito un durissimo colpo lo scorso maggio, quando Donald Trump ha annunciato che gli Usa avrebbero unilateralmente cessato di rispettarlo e re-imposto le sanzioni contro l’Iran. L’accordo, tuttavia, è ancora in piedi. Incoraggiato […]