15
Mag
2020
PANDEMIA DI COVID-19
Non ci si salva da soli: il futuro della cooperazione allo sviluppo
Di fronte a guerre, alluvioni, terremoti, carestie, le organizzazioni di cooperazione allo sviluppo sono attrezzate e, grazie a una lunga esperienza sul terreno, sanno immediatamente come agire. La pandemia di Covid-19, invece, per i suoi connotati inediti spiazza, costringe a mettere in...26
Set
2018
Cooperazione all'Assemblea generale dell'Onu
Parità di genere: Onu, risposte globali e sostenibili
Riceviamo, e con piacere pubblichiamo, l’estratto dell’intervento di Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi, all’evento sulla parità di genere “Da vulnerabile a protagonista: l’emancipazione della donna contro la negazione dei diritti umani commessa per ‘il suo stesso bene'” tenutosi il 25...21
Giu
2018
Lezioni dagli European Development Days
Cooperazione internazionale: l'esempio di Teddy e Sharon
Al tempo in cui in politica, e non solo in Italia, ottiene maggior consenso chi sventola la bandiera del “prima veniamo noi e i nostri figli, poi gli altri”, vale la pena fermarsi un momento a comprendere quale sia il...23
Apr
2018
28
Nov
2017
Vicini e cani da guardia
Africa/Ue: Vertice Abidjan, cambio passo su spinta migranti
Il Vertice che si è svolto ad Abidjan il 29 e il 30 novembre ha le potenzialità per segnare un cambio di passo nei rapporti tra Ue e Africa e andare oltre la formula del Summit che si consuma in dichiarazioni di intenti....16
Giu
2017
Cooperazione
Sviluppo: ‘partnership’ rimpiazza ‘aiuto’
La parola ”aiuto” allo sviluppo non piace più molto a Bruxelles, sepolta dalla storia e da esperienze che non hanno prodotto risultati validi. La parola regina agli European Development Days – 7 e 8 giugno – era piuttosto“partnership”: partnership tra...12
Apr
2017