Speciali
Elezioni americane 2012
14
Nov
2012
10
Nov
2012
Presidenziali Usa
L’America divisa di Barack Obama
Tutti sanno che Barack Obama è stato rieletto presidente degli Stati Uniti martedì 6 novembre. Ma, formalmente, non è proprio così: il presidente degli Stati Uniti 2013-2016 sarà eletto il 6 gennaio, quando il Congresso, in seduta congiunta, conterà i...8
Nov
2012
31
Ott
2012
2
Ott
2012
Presidenziali Usa
L’ultima spiaggia di Mitt Romney
Cinque settimane all’Election Day, il 6 novembre; quattro dibattiti televisivi, il primo mercoledì 3 ottobre; tre incognite – l’economia, l’Europa e la ‘sorpresa d’ottobre’; due candidati, Barack Obama e Mitt Romney; e un favorito, il presidente uscente.21
Set
2012
Corsa alla Casa Bianca
Fattore Israele nelle presidenziali Usa
Quando si parla di lobby ebraica, negli Stati Uniti, bisogna innanzitutto distinguere la lobby filo-Israele da quella ebraica vera e propria. È la prima che occupa molto spazio, compresa l’ Aipac, un Public Action Committee, che fa del sostegno a...10
Set
2012
3
Set
2012
Dopo la Convention repubblicana
Romney all’inseguimento dell’American Dream
Lavoro, crescita, ritorno al “sogno americano”: i cavalli di battaglia della Convention repubblicana appena conclusasi a Tampa (Florida), che ha accusato Obama di aver gravemente impoverito l’America, evocando un netto cambio di rotta all’insegna del ticket presidenziale Mitt Romney-Paul Ryan.12
Ago
2012
1
Ago
2012
Presidenziali Usa
100 al voto, Obama è vulnerabile
Obama esce dai blocchi dei cento con l’handicap dell’Europa: l’immagine del presidente americano come un Bolt impastoiato alla partenza risente delle suggestioni olimpiche di questi giorni, ma ha elementi di verità. La partita a due tra il presidente uscente Barack...4
Lug
2012
Sentenza della Corte Suprema
Obama sull’onda della riforma sanitaria
Una Corte Suprema che nei sondaggi raggiunge a malapena il 44% della fiducia degli americani è tornata di recente agli onori delle cronache per la storica sentenza del 28 giugno, National Federation of Independent Business v. Sebelius. Questa decisione getta...19
Giu
2012
Politica estera Usa
Il mondo di Obama e Romney
Malgrado le rilevanti differenze programmatiche tra il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama e il suo sfidante repubblicano, Mitt Romney, sul fronte della politica estera e di difesa si registrano molti punti in comune. Anche in caso di avvicendamento alla...17
Giu
2012
Presidenziali 2012
Yes Web Can: come Obama (re)inventa l’e-campaign
All’inizio della campagna elettorale per le presidenziali 2012, Barack Obama ammise il timore di non farcela: “La mia rielezione sarà dura – disse ai suoi sostenitori: l’economia sta uscendo da una recessione mondiale, la gente ha perso fiducia”. Forse, fu...20
Apr
2012
Super PACs
Fiumi di denaro sulla campagna americana
È ancora presto per valutare l’impatto dei Super PACs (Political Action Committees, espressione che indica i comitati che finanziano la campagna elettorale americana) nella competizione che terminerà il 6 novembre con l’elezione del quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Numerosi...22
Mar
2012
Presidenziali Usa
La politica estera di Mitt Romney
L’ingresso nella sala ovale è, per i presidenti statunitensi, il primo impatto con la realtà. Le promesse della campagna elettorale si scontrano con i fatti e diversi fattori legano le mani agli inquilini della Casa Bianca. Gli interessi nazionali di...7
Mar
2012
Primarie repubblicane
Romney non sfonda
Il “Super Tuesday” delle primarie repubblicane ha visto la vittoria di Mitt Romney nella maggior parte degli stati al voto, ma anche il successo relativo di Rick Santorum che sembra aver sostituito Newt Gingrich come principale rappresentante della destra religiosa...3
Mar
2012
24
Gen
2012
Primarie Usa
Testa a testa per la nomination repubblicana
Con la netta vittoria di Newt Gingrich su Mitt Romney nelle primarie in South Carolina, la corsa per la nomination alla Casa Bianca nel campo repubblicano rimane aperta ed incerta, testimoniando la frattura tra l’ala moderata e quella più conservatrice...5
Nov
2011
11
Ott
2011
Presidenziali Usa 2012
Contro Obama, Biancaneve e i sette nani
Bye, Sarah. Ci mancherai: avresti reso più divertente e imprevedibile la stagione delle primarie repubblicane. E, soprattutto, gli mancherai: a lui, al presidente, a Barack Obama. Una tua candidatura avrebbe aumentato le sue possibilità di essere confermato, il 6 novembre...9
Ago
2011
Politica estera Usa
Repubblicani alla ricerca del realismo perduto
Consapevoli che sarà l’economia a decidere le presidenziali del 2012, i candidati del partito repubblicano non sembrano particolarmente interessati alla politica estera. La maggior parte della quindicina attualmente in lizza non ha ancora, nel proprio team di consiglieri, esperti in...27
Lug
2011
Verso le presidenziali 2012
Repubblicani in cerca dell’anti-Obama
Il muro contro muro tra Obama e i repubblicani sulle misure per evitare il default degli Stati Uniti conferma che la campagna per le elezioni presidenziali del 2012 è già iniziata. I democratici vogliono difendere l’agenda riformatrice di Obama. I...5
Lug
2011
Politica estera Usa
Obama e Congresso ai ferri corti sulla Libia
La guerra in Libia non è fonte di preoccupazione per l’amministrazione Obama solo per ragioni strategiche e militari. C’è anche un fronte legale. Già all’indomani dell’intervento si è, infatti, aperta una querelle sulla decisione del presidente Obama di non chiedere...17
Set
2010
Stati Uniti
Obama e la spada di Damocle delle elezioni di metà mandato
A poco più di un anno e mezzo dall’insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca, il cammino del partito democratico appare in salita. I sondaggi più recenti danno i repubblicani in netto vantaggio (con un distacco in alcuni casi di...15
Set
2010
Rapporti transatlantici
Italiani tifano Obama, ma hanno dubbi
La crisi economica e le difficoltà sia dell’Unione europea che dell’amministrazione americana a rilanciare la ripresa non hanno intaccato il tradizionale europeismo e atlantismo degli italiani, che anzi continuano a vantare un primato in Europa su entrambi i fronti. A...2
Ago
2010
Politica Usa