avsi
Non ci si salva da soli: il futuro della cooperazione allo sviluppo
Di fronte a guerre, alluvioni, terremoti, carestie, le organizzazioni di cooperazione allo sviluppo sono attrezzate e, grazie a una lunga esperienza sul terreno, sanno immediatamente come agire. La pandemia di Covid-19, invece, per i suoi connotati inediti spiazza, costringe a mettere in campo soluzioni anticonvenzionali e a promuovere nuove alleanze. I Paesi in via di sviluppo si […]
“Il virus tornerà se non lo sconfiggiamo in Africa”
“This crisis has shown how interconnected we all are. No region can win the battle against Covid-19 alone. If it is not beaten in Africa, it will return to haunt us all. So let us work together, to end the pandemic everywhere“: con questa dichiarazione si chiudeva la lettera sottoscritta da 18 capi di Stato […]
Parità di genere: Onu, risposte globali e sostenibili
Riceviamo, e con piacere pubblichiamo, l’estratto dell’intervento di Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi, all’evento sulla parità di genere “Da vulnerabile a protagonista: l’emancipazione della donna contro la negazione dei diritti umani commessa per ‘il suo stesso bene’” tenutosi il 25 settembre 2018 a New York a margine dell’apertura dell’Assemblea generale dell’Onu La centralità della persona […]
Cooperazione internazionale: l’esempio di Teddy e Sharon
Al tempo in cui in politica, e non solo in Italia, ottiene maggior consenso chi sventola la bandiera del “prima veniamo noi e i nostri figli, poi gli altri”, vale la pena fermarsi un momento a comprendere quale sia il senso della cooperazione internazionale e se convenga continuare a investirci risorse. È un mondo che […]