huthi
Yemen (ancora) in guerra: il governo è sempre più nell’angolo
Fra mille dubbi, un dato certo esiste: il governo riconosciuto dello Yemen è sempre più nell’angolo. Dopo quasi sette anni di guerra, la risoluzione del conflitto si conferma un rompicapo diplomatico. Non vi è certezza neppure sul numero delle vittime dal 2015: secondo l’Onu, 100 mila yemeniti sarebbero morti per combattimenti e bombardamenti, cifra che […]
Yemen: un insieme di feudi su base tribale-militare
La guerra in Yemen entra nel quinto anno: con due governi rivali (Sanaa e Aden) e molte aree contese, il Paese è sempre meno uno Stato e sempre più un insieme di “feudi” su base tribale-militare, in competizione per potere territoriale e risorse economiche. Le vittime del conflitto avrebbero superato le 100 mila, gli insorti […]
Yemen: tragedia umanitaria, si muore di fame, anche se il cibo c’è
In Yemen, dopo cinque anni di conflitto feroce, il bilancio delle vittime è devastante. Su 30 milioni di persone, 24 milioni hanno bisogno di assistenza umanitaria, 20 soffrono di insicurezza alimentare e almeno 10 sono a un passo dalla carestia. I morti, invece, sono circa 230mila: 102mila persone sono morte combattendo, le altre per malattie e […]
Yemen: Huthi, Riad vuole aprire al dialogo con Teheran
Gli attacchi sferrati per mezzo di droni il 14 settembre contro le raffinerie petrolifere del colosso Saudi Aramco rivendicati dagli incorti armati Huthi, vicini all’Iran, alimentano ulteriormente le tensioni nella penisola arabica. Ma nonostante il rilievo e la gravità degli avvenimenti nessuno, a distanza di oltre un mese, dopo le fiammate iniziali, sembra intenzionato a creare […]
Attacco all’Arabia Saudita: l’Iran rilancia la sfida a Trump
E’ evidente che il recente attacco all’impianto petrolifero saudita di Abqaiq rappresenta un ulteriore salto di qualità nel confronto regionale imperniato sulla contrapposizione Usa–Iran, attorno alla quale ruotano conflitti che vanno dallo Yemen al Libano. Si è spesso parlato dei rischi connessi a una possibile chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell’Iran, mentre si […]
Yemen: il ‘Paese dei Feudi’ in guerra da quattro anni
Il 26 marzo 2015, un’inedita coalizione militare araba guidata da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (Eau) dava inizio a un intervento armato nello Yemen, con l’obiettivo di ripristinare le istituzioni ad interim riconosciute dalla comunità internazionale, dopo il colpo di stato degli insorti huthi. A quattro anni dall’inizio della guerra, lo Yemen in conflitto […]
Yemen: dopo l’accordo a Stoccolma tra insorti e governo
In Yemen, c’è un accordo insperato per il cessate il fuoco a Hodeida, città sul mar Rosso di 600 mila abitanti e porto strategico per l’ingresso degli aiuti umanitari: le Nazioni Unite hanno guidato i pre-negoziati in Svezia (6-13 dicembre), cui hanno partecipato sia gli insorti huthi che il governo riconosciuto dalla comunità internazionale. È […]
Yemen: perché Hodeida conta negli equilibri del Golfo
Dopo un mese di interruzione, i bombardamenti sauditi-emiratini sulla città (600 mila abitanti) e la provincia yemenita di Hodeida sono ripresi il 27 luglio. Gli Emirati Arabi Uniti, con l’appoggio di milizie locali, avevano lanciato il 13 giugno l’operazione ‘Golden Victory’, con l’obiettivo di riconquistare la città dello Yemen sul Mar Rosso, occupata dagli insorti […]
Yemen: la prova di forza dei secessionisti di Aden
Tre governi, (quasi) due golpe: lo Yemen ha compiuto un altro passo verso la disgregazione totale. Dopo mesi di tensioni, i secessionisti del Consiglio di Transizione del Sud (Stc), fin qui sostenuti dagli Emirati Arabi Uniti (Eau), hanno sferrato e vinto la prova di forza militare contro le unità delle istituzioni riconosciute, appoggiate dall’Arabia Saudita. […]
Yemen: Saleh ucciso, e ora ‘tutti contro gli huthi’?
Nello Yemen, dal ˊtutti contro tuttiˋ al ˊtutti contro gli huthiˋ? Probabilmente sì, anche se l’incertezza è massima. La brutale uccisione, lunedì 4 dicembre, dell’ex presidente Ali Abdullah Saleh (al potere fra il 1978 e il 2011) per mano di alcuni miliziani huthi, suoi alleati fino a pochi giorni prima, segna un tornante nel complesso […]