xi
Al G7 Biden detta la linea della sfida occidentale alla Cina
Dalle scogliere suggestive della Cornovaglia, dove si è svolto il vertice del G7, arrivano due notizie. La prima è che il multilateralismo è davvero tornato, che l’Occidente sembra di nuovo unito e pronto alle sfide di inizio millennio e che Stati Uniti ed Europa sono tornati ad abbracciarsi. La seconda è che tutto questo è […]
Tra India e Cina un braccio di ferro destinato a non evolversi
Quasi un anno fa, da queste pagine, commentando la decisione del premier indiano Narendra Modi di cambiare la forma dello stato autonomo indiano del Kashmir, trasformandolo in un territorio dell’Unione insieme a quella che era una sua regione, il Ladakh, divenuta anch’essa territorio dell’Unione, avevamo sottolineato come la Cina guardava con interesse e preoccupazione a […]
Per Pechino è stata solo una necessità
“Tutto in guerra si basa sull’inganno. Se il tuo nemico è superiore eludilo, se è irato irritalo, se è di pari forza lotta, altrimenti sparisci e riconsiderati”. La massima de ‘L’Arte della guerra‘ di Sun Tzu sembra ben stampata nella mente dei vertici della Cina. Di conseguenza la firma della ‘Fase 1’ dell’accordo commerciale con Washington […]
Xi a Roma: il globalismo cinese fa tappa in Italia
Mancano pochi giorni alla firma del Memorandum d’intesa fra Italia e Cina, pietra dello scandalo che ha portato nelle scorse settimane Roma al centro del dibattito internazionale. Un endorsement ufficiale al progetto della Nuova Via della Seta che agli occhi degli osservatori internazionali andrebbe controcorrente rispetto agli interessi europei ed euro-atlantici. Diversi esponenti del governo […]
Xi a Roma: Italia-Cina, dubbi, rischi e opportunità
Come già per molte iniziative di politica estera di questo Governo, anche l’imminente arrivo in Italia del presidente cinese Xi Jinping si prospetta all’insegna di polemiche, ambiguità e qualche contraddizione. Con il rischio che una visita che dovrebbe servire a consolidare un rapporto con il Paese che si appresta a diventare la prima potenza economica del mondo ( e che è […]
Cina-Usa: spiragli di una fragile tregua commerciale
La tregua commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina ha buone probabilità di trasformarsi in un formale accordo entro inizio marzo. Un fatto di per sé positivo, ma che non sancirà la fine dell’aspro confronto tra le due grandi economie mondiali, che è andato ben oltre gli scambi commerciali. È una vera sfida geopolitica a […]
Cina: evoluzione d’una galassia, tra opportunità e criticità
A fine anno 2017, la pubblicistica anglofona – il settimanale inglese The Economist nel mese di ottobre e quello americano Time nel mese di novembre – ha enfatizzato i risultati più recenti raggiunti dalla Cina. Il primo evidenziando la straordinaria concentrazione di potere nelle mani del presidente Xi Jinping, il secondo titolando in caratteri (anche) […]
Cina: Xi consolida potere con corte di amici fidati (e anziani)
La conclusione del XIX Congresso del Partito comunista cinese ha definitivamente consacrato il potere del suo ‘leader maximo’, il presidente Xi Jinping, che ha ulteriormente rafforzato il suo già enorme ruolo e la centralità della sua figura non solo all’interno del Paese ma anche nello scenario internazionale. Il dato principale emerso da questo Congresso è […]