Hong Kong
Le “Due Sessioni” che gelano la Primavera di Hong Kong
Il ponte sul mare più lungo del mondo, che attraversa il delta del fiume delle perle, unisce Zhuhai a Macao ed Hong Kong e, lungo il suo percorso, si getta in gallerie sottomarine, inabissando anche i sogni di libertà, sognati nel corso di una lunga primavera, fiorita di giallo come gli ombrelli che hanno rappresentato […]
Stretta su Hong Kong ed economia: cosa ha deciso l’Assemblea del popolo
L’Assemblea del popolo, uno degli appuntamenti cardine della politica cinese, ha concluso i propri lavori lo scorso giovedì 11 marzo. Quest’anno l’appuntamento era particolarmente atteso non solo a causa delle numerose sfide che il partito si è trovato a dover affrontare recentemente – dalle proteste di Hong Kong alla pandemia -, ma anche per il […]
Tra Xi e Biden una prima telefonata da manuale
Quella tra Joe Biden e Xi Jinping è stata una prima telefonata senza sorprese o colpi di scena. Nessuno si sarebbe aspettato nulla di differente rispetto a quel che è stato. Lo scambio infatti conferma le previsioni fatte in precedenza: sebbene l’approccio della nuova amministrazione Usa nei confronti della Cina sia e sarà ben diverso […]
Le elezioni che verranno: riparte il nostro Osservatorio
Il 2020 era iniziato con un calendario elettorale ricco di appuntamenti in tutto il mondo. Nel giro di poche settimane, la pandemia di Covid-19 ha messo in discussione qualsiasi certezza: persino le elezioni, il momento cruciale nella partecipazione politica. Il 2021 si apre così: una crisi sanitaria, economica e sociale che influenzerà le nostre vite […]
Diritti umani: test cinese per le nuove sanzioni Ue
Il 7 dicembre scorso il Consiglio dell’Unione europea ha dato il via libera all’istituzione del regime globale di sanzioni dell’Ue in materia di diritti umani. Il cosiddetto EU Global Human Rights Sanctions Regime permette all’Unione europea di imporre sanzioni nei confronti di attori statali e non, compresi singoli individui, entità e organizzazioni, coinvolti in violazioni […]
Cina-Ue: passi avanti, ma ancora distanza su commercio, sostenibilità e diritti umani
Il 14 settembre 2020 si è tenuto a Lipsia, in Germania, il summit tra i vertici dell’Unione europea e le controparti cinesi. L’incontro, in realtà, si è tenuto in videoconferenza a causa delle procedure di sicurezza anti-contagio, e ha fatto seguito al 22esimo appuntamento annuale tra Cina e Ue, tenutosi lo scorso 22 giugno. Hanno presieduto […]
“Nella testa del Dragone” c’è la rinascita. Parla Giada Messetti
La Nuova Via della Seta, inaugurata nel 2013, si è posta l’obiettivo di far uscire la Cina dai confini nazionali e proporla come attore più importante nello scacchiere geopolitico. Abbiamo chiesto a Giada Messetti, autrice per Mondadori di “Nella testa del Dragone” di tracciare un bilancio dell’iniziativa, a sette anni dal suo lancio e di […]
La stretta su Hong Kong complica le relazioni sino-americane
Dall’inizio del XX secolo, gli Stati Uniti e la Cina hanno costruito un rapporto affascinante e intricato, basato sia sul reciproco e lungimirante riconoscimento della loro importanza politico-strategica che su timori e incertezze riguardo le intenzioni dell’altro. Dalla Conferenza navale di Washington del 1922 sino ai giorni nostri, infatti, le relazioni sino-americane hanno attraversato non […]
Ombre lunghe sulla sindrome cinese
Era quasi inevitabile che, dopo la stagione delle rozze dietrologie, quella delle teorie cospirative che hanno aleggiato sulla pandemia di Covid-19, e le assicurazioni degli scienziati sull’origine naturale del virus, si facessero strada le ovviamente non documentate rivelazioni dei servizi di intelligence e, con esse, le esternazioni di alcune dirigenze occidentali, in primis quella americana. […]
Convertito in legge il decreto di riforma del Golden Power
In data 4 giugno, il Senato ha approvato il testo di riforma della disciplina sul Golden Power, introdotto con il decreto-legge n. 23 dell’8 aprile 2020. Il potenziamento dello strumento di tutela della sicurezza nazionale, resosi necessario a seguito dell’emergenza pandemica da Covid-19 e della crisi di liquidità del sistema economico italiano, ha superato il […]