uganda
I conflitti nella regione dei Grandi Laghi ci riguardano da vicino
La tragica scomparsa dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio – ucciso in uno scontro a fuoco nel parco nazionale di Virunga insieme al carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo – ci restituisce l’immagine di un diplomatico morto nel compimento di una missione estremamente complicata. Attanasio si trovava nella parte orientale della Repubblica Democratica del […]
Kivu: una regione da decenni nella morsa di violenze e scontri armati
L’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo hanno perso la vita lunedì 22 febbraio, durante l’agguato al convoglio del Programma alimentare mondiale (Wfp, il World Food Programme delle Nazioni Unite) nel Nord Kivu, regione orientale della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Il convoglio, composto da due fuoristrada con a bordo […]
Uganda: Museveni ancora in sella, per l’opposizione è un voto truccato
La tornata elettorale ugandese del 14 gennaio ha ricordato quella in Tanzania di qualche mese fa: le modifiche costituzionali per legittimare le candidature dei presidenti – Yoweri Museveni nel primo caso e John Magufuli nel secondo -, la violenza delle forze di sicurezza sui manifestanti e sui candidati dell’opposizione, la chiusura di Internet, la bassa affluenza, la prevedibile vittoria dei presidenti […]
Uganda: Museveni ci riprova, è in corsa per il sesto mandato
Grazie a una modifica alla Costituzione, il presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha potuto presentare di nuovo la candidatura per un sesto mandato nello stesso ruolo, nelle consultazioni di giovedì 14 gennaio. La Costituzione del 1995, infatti, poneva come condizione necessaria per poter correre per presidenza un’età massima di 75 anni. La narrazione costruita intorno alla riforma […]
Le elezioni che verranno: riparte il nostro Osservatorio
Il 2020 era iniziato con un calendario elettorale ricco di appuntamenti in tutto il mondo. Nel giro di poche settimane, la pandemia di Covid-19 ha messo in discussione qualsiasi certezza: persino le elezioni, il momento cruciale nella partecipazione politica. Il 2021 si apre così: una crisi sanitaria, economica e sociale che influenzerà le nostre vite […]
Sud Sudan: superare la logica delle tribù per arrivare alla pace
“Non ci sarà pace nel Sud Sudan fintanto che prevarrà la logica delle tribù”. Hubert Twagirayezu, economo ispettoriale dei Salesiani per le 14 comunità di don Bosco in Uganda, Ruanda e Burundi, non è ottimista sul futuro del giovane e travagliato Paese africano. Era di passaggio in Italia per partecipare al concerto di Natale in […]
RD Congo: un conflitto endemico, che fa comodo a Kabila e ribelli
L’8 dicembre, un gruppo di ribelli, membri delle Forze Democratiche Alleate (un’organizzazione considerata come terrorista dal governo ugandese), ha attaccato una base Onu nella regione del Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, provocando l’uccisione di 15 peacekeepers e cinque membri dell’esercito regolare congolese, oltre al ferimento di almeno altri cinquanta militari. António Guterres, segretario generale […]