dati
Clima in cima alle preoccupazioni degli italiani, che puntano sull’Ue
L’emergenza climatica è percepita dagli italiani come la principale minaccia alla sicurezza del Paese, un dato in crescita rispetto allo scorso anno. I cittadini ne sono preoccupati addirittura più che della pandemia. Interrogati sulle principali minacce, gli italiani mostrano di avere le idee chiare: l’89% ritiene che l’emergenza climatica rappresenti la principale minaccia alla sicurezza […]
La rivalità Usa-Cina fra spazio e digitale
Dagli anni ’60 in poi gli Stati Uniti hanno avuto una posizione di dominio sulle attività spaziali, un periodo d’oro che in qualche modo si è concluso con la fine del programma Shuttle. Questo periodo corrispondeva anche alla competizione con l’Urss, corollario della guerra fredda. Il crollo dell’Urss nel 1989 e l’indebolimento della Russia nel decennio successivo […]
Un mercato comune dei dati per l’Europa?
La strategia digitale presentata dalla Commissione europea mira a dare all’Unione europea un ruolo di leadership nella trasformazione digitale. Questo tipo di annuncio non è nuovo, ma va notata l’ambizione del piano presentato dal commissario al Mercato interno Thierry Breton e dalla vicepresidente esecutiva (responsabile del digitale) Margrethe Vestager. Mentre sull’intelligenza artificiale vengono riaffermati principi etici, legati all’uso […]
Galileo: passa dai satelliti il futuro tecnologico dell’Europa
Il lancio recente di quattro satelliti della costellazione europea Galileo dalla base di Kourou nella Guyana francese segna un passo decisivo per l’operatività del sistema di posizionamento europeo. Avviato nel 1999, con un costo di quasi 10 miliardi di euro, Galileo rappresenta un programma europeo rilevante e una spesa relativamente modesta se comparata ad esempio […]
Ue: privacy, giro di vite a tutela dei dati con il Gdpr
Il 25 maggio è entrata in vigore nell’Unione europea una delle normative più severe al mondo a tutela della privacy: il regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr), approvato due anni fa. Tra i suoi obiettivi principali, c’è la salvaguardia dei cittadini europei dalla violazione della privacy e dei loro dati personali online, in un mondo che […]
Difesa europea: nel futuro, verso agenzia spaziale, di dati e cyber
La sovranità è sempre stata una questione complicata per la politica di difesa comune dell’Unione europea. Quando si tratta dell’uso delle forze militari, è difficile bypassare le considerazioni degli Stati membri. Non è solo un problema legale relativo alle prerogative dei singoli Paesi a fronte di quelle dell’Unione, ma, piuttosto, un problema di controllo democratico: […]
Privacy: dati, Corte Suprema Usa decide anche per l’Europa
In gioco, privacy e protezione dei dati: è prevista per l’ottobre 2017 la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti se accogliere o respingere il ricorso del governo statunitense sul caso “New York Warrant Case”, conosciuto anche come “caso Irlanda”, che lo oppone a Microsoft sulla validità di un mandato, emesso nell’ambito di un’indagine giudiziaria, richiedente […]