sondaggio
G20: cosa ne pensano gli italiani
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha realizzato in cooperazione con il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, un’indagine di opinione sugli orientamenti prevalenti nell’opinione pubblica italiana in materia di politica estera. Una parte del sondaggio, “Gli italiani, il G20 e la cooperazione […]
Clima in cima alle preoccupazioni degli italiani, che puntano sull’Ue
L’emergenza climatica è percepita dagli italiani come la principale minaccia alla sicurezza del Paese, un dato in crescita rispetto allo scorso anno. I cittadini ne sono preoccupati addirittura più che della pandemia. Interrogati sulle principali minacce, gli italiani mostrano di avere le idee chiare: l’89% ritiene che l’emergenza climatica rappresenti la principale minaccia alla sicurezza […]
Gli italiani e l’Afghanistan: sì al ritiro, ma divisi sui rifugiati
L’Afghanistan resta al centro del dibattito pubblico anche in Italia dopo i giorni convulsi della riconquista di Kabul da parte dei talebani e del ritiro delle truppe occidentali dal Paese. La diplomazia internazionale, intanto, è in cerca di una strategia per affrontare la crisi umanitaria nel Paese e rispondere alle prime mosse, tutt’altro che rassicuranti, […]
Gli italiani e l’immigrazione: difesa dei confini, ma anche più integrazione
Le opinioni degli italiani sulla natura del fenomeno migratorio e su come il governo dovrebbe gestirlo non si prestano a facili semplificazioni. Lo dimostrano i risultati dell’indagine di opinione realizzata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e dal Laboratorio Analisi e Politiche Sociali (Laps) dell’Università di Siena con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. La rilevazione è […]