empowerment giovanile
G20: il bilancio di una presidenza multilaterale e inclusiva
Il bilancio della presidenza italiana del G20 è molto positivo. Un dato che è stato riconosciuto e apprezzato da tutti i nostri partner anche oltre alla ristretta cerchia dei Paesi appartenenti a questo foro. Era un anno particolare: dopo il G20 tutto virtuale dell’Arabia Saudita, l’Italia è riuscita a fare un G20 tutto in presenza, con numerose riunioni ministeriali ed una logica molto […]
Clima in cima alle preoccupazioni degli italiani, che puntano sull’Ue
L’emergenza climatica è percepita dagli italiani come la principale minaccia alla sicurezza del Paese, un dato in crescita rispetto allo scorso anno. I cittadini ne sono preoccupati addirittura più che della pandemia. Interrogati sulle principali minacce, gli italiani mostrano di avere le idee chiare: l’89% ritiene che l’emergenza climatica rappresenti la principale minaccia alla sicurezza […]
Da von der Leyen un discorso sullo stato dell’Ue tra visione e pragmatismo
Con un intervento di poco più di cinquanta minuti alla plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha disegnato la sua visione del futuro dell’Unione. Una visione ispirata a soddisfazione per i risultati conseguiti, fiducia sulle cose da fare e ottimismo sulle capacità dell’Europa di affrontare le […]
Si chiude il G20 di Riad: le priorità dei giovani per i leader
Sabato 21 e domenica 22 novembre si è svolto, in formato virtuale, il Vertice del G20 presieduto dall’Arabia Saudita che, al termine, ha passato il testimone all’Italia, a cui va la presidenza nel 2021. A conclusione di questo ciclo, ospitiamo l’intervento di Anna Affranio, Anna Ciceri e Luca Barberis, i tre delegati italiani che – selezionati dalla Young Ambassador […]