governo draghi
Draghi promosso sull’Europa, ma restano nodi irrisolti
Come sono cambiati, negli ultimi tempi, i sentimenti degli italiani verso l’Unione europea? Dell’argomento si occupa ampiamente l’ultimo rapporto congiunto dello IAI e del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena che illustra i risultati di un’indagine di opinione che ha coinvolto più di 2mila cittadini italiani maggiorenni. L’indagine, realizzata con il sostegno […]
Un bilancio della presidenza italiana del G20
È stato davvero un successo il Vertice di Roma del G20, come asserito dal presidente del Consiglio Mario Draghi? O ha ragione il Segretario generale dell’Onu António Guterres a dichiararsi “insoddisfatto” per l’esito della riunione? Dipende naturalmente da dove si pone l’asticella, da quale termine di paragone si adotta, e da quale peso specifico si […]
G20: il bilancio di una presidenza multilaterale e inclusiva
Il bilancio della presidenza italiana del G20 è molto positivo. Un dato che è stato riconosciuto e apprezzato da tutti i nostri partner anche oltre alla ristretta cerchia dei Paesi appartenenti a questo foro. Era un anno particolare: dopo il G20 tutto virtuale dell’Arabia Saudita, l’Italia è riuscita a fare un G20 tutto in presenza, con numerose riunioni ministeriali ed una logica molto […]
Il Vertice dei Grandi e il nuovo modello di cooperazione allo sviluppo
Il 2021 è stato un anno cruciale per le sfide della cooperazione allo sviluppo. Il G20 sotto presidenza italiana le ha poste al centro della sua agenda, individuando anche alcune soluzioni innovative. Tanti sono i temi sul tavolo dei leader del G20 che si riuniranno a Roma il 30 e il 31 ottobre: dal rifinanziamento […]
L’Unione alle prese con la sua proiezione globale
Il vertice europeo del 21 e 22 ottobre si va a inserire in un momento delicato per gli equilibri internazionali, in particolare nell’area del Pacifico. L’attenzione globale è infatti concentrata su Taiwan, presa di mira ad inizio ottobre da vaste esercitazioni militari cinesi, ma anche sulla sorte dell’Afghanistan dopo la vittoria del regime talebano. L’incontro […]
La politica di difesa del governo Draghi
A distanza di pochi giorni, il presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto due volte sui temi della politica di difesa. Prima ha affermato – in una dichiarazione inusuale per un premier italiano – che bisogna “spendere molto di più in difesa di quanto fatto finora”. Poco dopo, al termine del vertice Ue-Balcani in Slovenia, Draghi […]
Della Vedova: “Il successo di Next Generation EU si gioca in Italia”
A margine del forum congiunto IAI-La Stampa “L’Ue alla ricerca dell’autonomia strategica”, AffarInternazionali ha conversato con Benedetto Della Vedova, sottosegretario al ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, sui principali temi dell’agenda europea. Next Generation EU e la presidenza del Consiglio di Draghi hanno rafforzato il profilo internazionale dell’Italia. La pandemia è stata l’occasione per […]