Afghanistan
Stati Uniti contro Corte penale internazionale
L’attacco degli Stati Uniti alla Corte penale internazionale si arricchisce di un nuovo atto a seguito dell’adozione dell’Executive Order on Blocking Property of Certain Persons Associated with the International Criminal Court. Un atto, quello voluto dal presidente Donald Trump, promulgato l’11 giugno, senza precedenti per portata e soggetti colpiti e anche per il cambio di scena […]
Afghanistan: morto il capo dei talebani?
Il Covid-19 ha colpito la leadership talebana. Sebbene non confermato, il capo dei talebani mawlawi Hibatullah Akhundzada potrebbe essere morto a causa del coronavirus. La nomina a capo dei talebani di Hibatullah, già luogotenente del mullah Omar e poi del suo successore mullah Akhtar Mohammad Mansour, pose termine alle lotte intestine al movimento scegliendo come sui […]
L’accordo di Trump è una vittoria per i talebani?
Il 29 febbraio Stati Uniti e movimento talebano hanno siglato l’accordo negoziale per porre fine alla guerra tra i due. Alla presenza del rappresentante statunitense per l’Afghanistan, Zalmay Khalilzad, e del segretario di Stato Mike Pompeo, l’accordo è stato sottoscritto a Doha, in Qatar, dal delegato talebano Abdul Ghani Baradar e dal segretario alla Difesa […]
Più Nato in Medio oriente?
Il 12-13 febbraio si è tenuta a Bruxelles la riunione dei ministri della Difesa dei Paesi della Nato. Le frizioni palesatesi durante il vertice di Londra dello scorso dicembre, unitamente alla tendenza al ribasso nel gradimento dell’Alleanza in alcuni Paesi membri, imponevano di dare segnali di coesione interna e adeguamento delle attività alleate. Già prima […]
Il ‘caos costruttivo’ per il Medio oriente
Giugno 2006: nel corso di una conferenza stampa congiunta con l’ex premier israeliano Ehud Olmert, Condoleezza Rice, allora segretario di Stato americano, lancia “il progetto per il nuovo Medio oriente”. Un piano che doveva partire dal Libano, come suggerito dall’ex titolare di Foggy Bottom, nel momento in cui la guerra tra lo Stato ebraico e […]
Missioni militari: occorre una svolta
In attesa che il Governo presenti il Decreto sul rifinanziamento delle missioni all’estero, è possibile fare alcune considerazioni sulla presenza militare italiana nei teatri anche sulla base anche di quanto dichiarato al Parlamento dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Per prima cosa, una premessa. L’Italia è uno dei principali fornitori di sicurezza del pianeta, lo […]
Ripensare Afghanistan, Iraq e Libia
Nell’ultimo biennio, si è auspicata da più parti l’apertura di una seria riflessione volta a definire una strategia nazionale per le missioni internazionali, che consenta di adeguare la nostra presenza militare al mutevole scenario geo-strategico e superare la valutazione caso per caso che ne ha caratterizzato ogni singolo avvio. Molti osservatori hanno espresso dubbi e/o contrarietà […]
Afghanistan: Natale 1979, l’attacco senza fine dell’Urss
Mezz’ora di raid per 40 anni di guerra. La campagna sovietica in Afghanistan cominciava quattro decenni fa e, negli intenti dell’Urss, sarebbe dovuta essere un colpo di mano per mettere fuori gioco un alleato divenuto troppo ingombrante. E invece tutto andò diversamente, con ripercussioni che si avvertono ancora oggi. L’antefatto Il legame fra Afghanistan e […]
Russia: Bratstvo, memoria della disfatta afghana ai tempi di Putin
Bratstvo di Pavel Lugin è l’ultimo di una lunga serie di film che il cinema russo dedica alla storia recente del Paese. Se il kolossal Stalingrad (2014) celebrava la prima, decisiva, vittoria sovietica della Seconda Guerra Mondiale, Bratstvo riporta invece lo spettatore alle ben meno gloriose atmosfere dell’Afghanistan degli Anni Ottanta. Uno scenario completamente diverso […]
Afghanistan: presidenziali, sfida talebani e bassa affluenza
Il 28 settembre gli afghani sono stati chiamati ad eleggere il nuovo presidente della Repubblica islamica dell’Afghanistan. Molto bassa l’affluenza – meno di due milioni sugli oltre nove milioni e mezzo di cittadini iscritti nelle liste elettorali –, numerosi gli afghani cui è stato negato il diritto al voto a causa di errori di trascrizione […]