malta
Cambio di rotta per le relazioni marittime fra Italia e Libia
Con la liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo detenuti in Cirenaica si pongono le condizioni per strutturare su nuove basi le relazioni marittime italo-libiche. L’obiettivo è un limite concordato delle Zone economiche esclusive (Zee) nella prospettiva della nostra futura Zee. Prima vanno però affrontati due problemi: la linea di chiusura del Golfo della Sirte e […]
Arrestato a Malta Keith Schembri: fu coinvolto nello scandalo Panama Papers
A quasi tre anni dall’autobomba che uccise la giornalista Daphne Caruana Galizia, ci sono nuovi sviluppi nell’inchiesta sull’omicidio avvenuto a Malta. Il capo di gabinetto dell’ex premier laburista Joseph Muscat, Keith Schembri, è stato arrestato, e poi subito rilasciato su cauzione, per presunto coinvolgimento nel traffico dei cosiddetti passaporti d’oro. Secondo le indagini, che accusano il politico di […]
Europa mediterranea e migranti
Il lockdown dell’intero territorio europeo aveva rimosso dal catalogo delle priorità problematiche i flussi migratori, praticamente rarefatti nei mesi della pandemia. L’ultimo fotogramma di una sequenza ininterrotta e lunga almeno un decennio risale al mese di gennaio: era la cronaca drammatica dell’annegamento di un bambino nel mar Egeo, nella sfortunata migrazione di siriani diretti in […]
L’Italia di fronte alle dinamiche marittime nel Mediterraneo
La guerra in corso per l’accaparramento delle Zone economiche esclusive (Zee) del Mediterraneo è sempre più asimmetrica. Al dinamismo cipriota si contrappone l’avventurismo turco. Tripoli difende l’accordo con Ankara affermando il diritto a delimitare la sua Zee. Atene lancia bellicosi proclami cercando di coinvolgere l’Ue. [1] La Zee, secondo la Convenzione del diritto del mare, è la […]
“Vivo perché sia fatta giustizia per mia madre Daphne”
“Ci sono corrotti ovunque si guardi. La situazione è disperata”. Così scriveva la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia sul suo blog alle 14.35 del 16 ottobre 2017. Solo 13 minuti dopo, una bomba posizionata nella sua auto avrebbe messo fine alla sua vita. Suo figlio, Matthew Caruana Galizia, è un giornalista e ingegnere informatico. Ha […]
Governo giallo-rosso: migranti, test cooperazione europea
La politica migratoria è uno degli ambiti in cui si misurerà l’eventuale discontinuità del nuovo governo giallo-rosso italiano – sostenuto dalla coalizione tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico – rispetto al precedente esecutivo in cui il M5S era in coalizione con la Lega. La sostituzione nel ruolo di ministro degli Interni di una figura politica […]
Migranti: Libia, Malta, Italia, il possibile ‘asse del Sar’
Ora che la nostra Guardia costiera è arretrata verso il territorio nazionale lasciando alla Libia la piena titolarità delle sue funzioni di soccorso – Sar, si sono create le condizioni perché si raggiunga una forma d’intesa con Malta. Valletta eccepisce di non essere obbligata a fare sbarcare migranti il cui salvataggio sia stato coordinato da […]