Sezioni
Politica estera italiana
21
Ott
2021
La consultazione lanciata da Bruxelles
Governo dell’economia e regole di bilancio: ancora una prova per l'Ue
In un contesto reso complicato dallo scontro in corso con il governo polacco sul tema del rispetto dello stato di diritto, la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sul futuro del governo dell’economia e delle regole in materia di...21
Ott
2021
Osservatorio IAI-ISPI
L’Unione alle prese con la sua proiezione globale
Il vertice europeo del 21 e 22 ottobre si va a inserire in un momento delicato per gli equilibri internazionali, in particolare nell’area del Pacifico. L’attenzione globale è infatti concentrata su Taiwan, presa di mira ad inizio ottobre da vaste...21
Ott
2021
Osservatorio IAI-ISPI
La politica commerciale dell’Ue in cerca di autonomia strategica
Un confronto tra i leader europei sull’indirizzo strategico della politica commerciale dell’Unione europea (Ue) è all’ordine del giorno del Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre. Negli ultimi mesi la politica commerciale continentale è stata oggetto di una profonda e...21
Ott
2021
Osservatorio IAI-ISPI
Europa e Mediterraneo centrale: la migrazione invisibile?
Quando i leader europei si incontreranno questo giovedì, di sicuro le migrazioni nel Mediterraneo non saranno al centro della loro agenda. D’altronde, con i prezzi del gas quintuplicati rispetto ad agosto e le discussioni che impazzano su Polonia e stato...21
Ott
2021
Osservatorio IAI-ISPI
La strada per la sovranità digitale europea
Da un paio di anni a questa parte la ricerca di una propria sovranità digitale e tecnologica è diventata uno dei mantra dell’Unione europea. Un concetto che racchiude dentro di sé sia meccanismi di protezione dell’ecosistema digitale europeo sia politiche...20
Ott
2021
Gli "angeli della morte"
Droni armati: quali lezioni per l’Italia
È di qualche settimana fa la notizia che l’Italia si doterà di droni armati.Nel documento programmatico pluriennale 2021, il ministero della Difesa annuncia con un inglesismo – facendo infatti riferimento “all’adeguamento dei payload” – che i droni MQ-9, più comunemente...13
Ott
2021
La conferenza ministeriale
Africa: il “quarto cerchio” della politica estera italiana
Il 7 e l’8 ottobre scorsi si è tenuta a Roma la terza edizione della Conferenza ministeriale Italia-Africa dal titolo “Incontri con l’Africa”, che ha riunito le delegazioni di circa 50 Paesi africani, i rappresentanti dell’Unione Africana e delle altre...11
Ott
2021
Venti di cambiamento?
La politica di difesa del governo Draghi
A distanza di pochi giorni, il presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto due volte sui temi della politica di difesa. Prima ha affermato – in una dichiarazione inusuale per un premier italiano – che bisogna “spendere molto di più in...4
Ott
2021
Sondaggio Iai-Laps
G20: cosa ne pensano gli italiani
Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha realizzato in cooperazione con il Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, un’indagine di opinione sugli orientamenti prevalenti nell’opinione pubblica italiana in...30
Set
2021
Sondaggio Iai-Laps