Guterres
Il saluto al 2021 del segretario generale dell’Onu
Pubblichiamo il videomessaggio del segretario generale alle Nazioni Unite, António Guterres, per il nuovo anno. Cari amici, Il 2020 è stato un anno di prove, tragedie e lacrime. Il Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e ha fatto precipitare il mondo nella sofferenza e nel dolore. Abbiamo perso così tante persone care – e la pandemia infuria, creando […]
L’Onu compie 75 anni: un anniversario in chiaroscuro
Sulla scia della Grande depressione e nel mezzo del Secondo conflitto mondiale, i leader di Stati Uniti, Unione Sovietica, Repubblica Popolare Cinese e Regno Unito si incontrano a Dumbarton Oaks, villa nella capitale americana Washington D.C., per ragionare su una nuova architettura internazionale da mettere in piedi, una volta terminata la guerra, sulle macerie della […]
Giornata mondiale dell’Ambiente: parla Guterres
Il 5 giugno è la Giornata mondiale dell’Ambiente. In occasione della ricorrenza, il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha ridato l’importanza del tema con un videomessaggio: “è l’ora della Natura”. Sottolineati i danni al mondo naturale da parte dell’uomo, viene ribadito il pericolo del cambiamento climatico: “Si aggravano i danni al clima. Incendi, inondazioni, […]
Guterres: “Siamo tutti coinvolti e tutti insieme ne usciremo”
Con un videomessaggio, il 17 marzo 2020, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso la sua vicinanza alle popolazioni e agli Stati colpiti dalla pandemia di Covid-19, auspicando una maggiore cooperazione: “nessun paese può farcela da solo”. Guarda il videomessaggio: Alcuni passaggi del messaggio del Segretario Generale: “L’inquietudine causata dal […]
Dinamiche siriane e contagi sullo scacchiere internazionale
“Stiamo vivendo uno dei momenti più allarmanti del conflitto, senza un’azione urgente il rischio di un’ulteriore escalation aumenta di ora in ora”. Il monito sugli sviluppi bellici in Siria è del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, intervenuto al Consiglio di sicurezza convocato dopo l’uccisione di almeno 34 militari turchi durante i raid delle […]
Oceani: Onu, progressi verso trattato su biodiversità marina
I negoziati per un trattato internazionale sulla biodiversità marina nelle zone non soggette a giurisdizione nazionale si sono svolti dal 19 al 30 agosto alle Nazione Unite a New York. Le trattative, iniziate nel 2018, sono ora giunte alla terza di quattro sessioni negoziali e si concluderanno nel 2020 con la firma del trattato delle […]
Libano: al voto con l’incognita della sicurezza
Nei giorni scorsi, la Farnesina ha ospitato la riunione ministeriale ‘Lebanon, building trust: a viable security for the country and the region‘, sotto l’egida del Gruppo internazionale di Supporto per il Libano delle Nazioni Unite. Oltre al premier libanese Saad Hariri, erano presenti il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni e il segretario generale dell’Onu […]
Onu: a chi giova la riforma del segretariato generale
Nell’estate 2017, qualche mese dopo essersi insediato al Palazzo di Vetro, il nuovo segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres propose un ambizioso pacchetto di riforme del sistema burocratico dell’Onu. L’annuncio faceva seguito alle preoccupazioni manifestate più volte dal neoeletto leader a proposito della burocrazia newyorkese. Alla domanda “Cosa la tiene sveglio la notte?”, Guterres […]