Speciali
L'ora della Brexit
4
Feb
2020
Divorzio dall’Ue
Il dopo Brexit parte in salita
Eravamo tutti più o meno consapevoli che con il 31 gennaio si sarebbe conclusa la parte paradossalmente più semplice del complesso processo di divorzio del Regno Unito dall’Unione europea. E’ vero infatti che, a partire dalla data del fatidico referendum...2
Feb
2020
1
Feb
2020
Periodo di transizione e future relazioni
Brexit: l'inizio di un difficile negoziato
Dal 1° febbraio comincia per il Regno Unito un complicato e laborioso periodo di transizione che, in base a una norma proposta dal governo conservatore di Boris Johnson e approvata dal Parlamento di Westminster, dovrebbe concludersi entro quest’anno, con l’entrata...31
Gen
2020
31
Gen
2020
31
Gen
2020
Leadership e ambiguità
Brexit: una mela avvelenata per il Labour
La Brexit non più è solo la storia di come il Regno Unito lascerà l’Unione europea, ma anche quella del tracollo politico del Partito laburista. Le elezioni generali del dicembre 2019 sono costate al partito la perdita dell’8% dei voti...31
Gen
2020
Costruire un nuovo rapporto con l'Ue
Johnson alla prova della Brexit (e del Regno dis-Unito)
Le celebrazioni per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea non sono il “fantastic moment” richiamato da Boris Johnson. Quello inizia dopo, nel momento in cui il premier britannico, messa al bando la parola Brexit, volta decisamente pagina e affronta di petto...31
Gen
2020
31
Gen
2020
Il legnoso rilancio delle relazioni
Londra e l’Africa: scenari post-Brexit
Il fatto che rinvigorire i rapporti tra il Regno Unito e l’Africa fosse una tappa necessaria sulla strada della Brexit l’aveva capito anche Theresa May, spinta a visitare Sudafrica, Nigeria e Kenya nell’estate del 2018. Il rilancio delle relazioni, però,...30
Gen
2020
Il giorno della Brexit
A qualche ora dall'uscita dell'Uk dall'Ue
Sono qui a Londra mentre mancano poche ore dall’uscita ufficiale del Regno Unito dall’Unione europea. Dal 1974 ad oggi il Regno Unito ha giocato un ruolo importante, ma anche controverso, all’interno della Ue. Ora non accadrà più e ci saranno...30
Gen
2020
Gli interrogativi per gli europeisti
Brexit: arrivederci (e auguri), Regno Unito
Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo di recesso con il Regno Unito, dando così il via libera all’uscita di Londra dall’Ue alla mezzanotte del 31 gennaio, intonando una canzone plurisecolare, “The Auld Lang Syne“.30
Gen
2020
Verso un negoziato parallelo
Brexit: gli accordi del Regno Unito con Ue e Usa
Il 9 gennaio la Camera dei Comuni del Regno Unito ha approvato, in terza lettura, a grande maggioranza, il disegno di legge (Withdrawal Agreement Bill, Wab) per l’attuazione dell’accordo sulla Brexit che il primo ministro conservatore Boris Johnson aveva raggiunto...13
Gen
2020
Chatham House